La Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce organizza Parlantina. Incontri in Fondazione, un ciclo di cinque appuntamenti con presentazioni di libri e conferenze sui temi delle arti visive del XX e XXI secolo, in programma da…
Formafantasma. La casa dentro
Presso la Galleria Giustini / Stagetti è allestita la mostra Formafantasma. La casa dentro, indagine intima sull’abitare e sullo spazio domestico esplorata dal duo di designer attraverso una collezione di arredi in edizione limitata.
Ugo Mulas | L’operazione fotografica
Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 è in mostra a Palazzo Reale Ugo Mulas. L’operazione fotografica, una delle più ampie e dettagliate retrospettive dedicate a uno dei più…
Oltre il buio: un dialogo tra arte, uomo e natura
Dopo l’importante restauro voluto tra il 2015 e il 2017 dai Principi Vitalino e Marina Borromeo Arese, l’Ala Scaligera della Rocca di Angera, in provincia di Varese, apre i suoi spazi per ospitare la mostra d’arte contemporanea Oltre il buio.
miart – decades 2023
Come un grande museo, miart 2023 (14 – 16 aprile 2023 | anteprima VIP 13 aprile), presenta Decades, una delle sezioni che, giunta alla sua sesta edizione, maggiormente caratterizza l’identità della fiera milanese rendendola unica, capace di creare valore e di storicizzare l’arte.
miart 2022 – primo movimento
Per la ventiseiesima edizione di miart, il curatore Nicola Ricciardi stabilisce il tema primo movimento, per un invito a muoversi insieme nella consapevolezza che l’esecuzione di una sinfonia è possibile solo attraverso la collaborazione e la coesione.
ARTE ATTIVA / Quando l’arte attiva comunità e territori
Dal 15 al 19 settembre Fondazione Imago Mundi, istituzione non profit di arte contemporanea con sede a Treviso, si trasferisce a Milano, in occasione della Milano Art Week, per dare…
4 mostre alla Galleria Continua di San Gimignano
Il progetto espositivo che Galleria Continua propone nelle storiche sedi di San Gimignano comprende sia le personali: “Atto Unico / Single Act” di Giovanni Ozzola e “Viaje” di Osvaldo Gonzáles, sia le due collettive: “ La matière vivante” a cura di Simon Njami e “Eyes in the sky-Occhi verso il cielo”, a cura di Luigi Fassi e Alberto Salvadori.
Miartalks 2020
Il miart annuncia Alberto Salvadori (Direttore, ICA, Milano) e Mirjam Varadinis (Curatrice, Kunsthaus, Zurigo) quali curatori dell’edizione 2020 dei miartalks, che si svolgeranno dal 17 al 19 aprile 2020.