Arco Madrid 2025
placeholder

Leggere lo spazio | Convegno internazionale online

In un anno in cui il rapporto con lo spazio architettonico ha subito una profonda trasformazione, il MAXXI propone la seconda edizione del convegno dedicato all’educazione allo spazio costruito. Per…

Cathy La Torre | Nessuna causa è persa

Quasi ogni giorno le cronache raccontano di violenze e aggressioni nei confronti di chi incarna una diversità. I diritti civili e sociali in Italia sono costantemente sotto attacco, mentre le…

Aldo Rossi | L’architetto e le città

Dopo la mostra dedicata a Gio Ponti, è Aldo Rossi, universalmente famoso, il protagonista di una grande retrospettiva al MAXXI che analizza lo straordinario contributo teorico e pratico di un…

Navin Rawanchaikul | Ciao da Roma

Un imponente olio su tela che rielabora lo stile dei poster dell’industria cinematografica indiana ma che invece immortala la comunità di migranti dell’Asia meridionale nella loro vita quotidiana a Roma e dintorni….

Conversazioni d’autore. Isaac Julien con Hou Hanru

Emozionante omaggio alla grande architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi, la mostra consiste in un’impressionante installazione video a nove canali, accompagnata da una serie fotografica, girata in diverse località del Brasile,…

Emilio Vavarella | Animal Cinema

Anche quest’anno il MAXXI partecipa alla Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI, che coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare…

Maria Thereza Alves e Jimmie Durham con Hou Hanru

Jimmie Durham, che al MAXXI è stato protagonista di diverse mostre, tra cui la sua personale Sound and Silliness (2016) e la collettiva della materia spirituale dell’arte (2019), incontra il Direttore Artistico del Museo Hou…

Katharina Grosse con Bartolomeo Pietromarchi

In occasione della mostra Separatrix di Katharina Grosse presso Gagosian Roma, martedì 10 novembre, alle 19.00 la rassegna online Conversazioni d’autore del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo avrà come protagonista l’artista, in dialogo con il…