La GAM di Torino ospita le mostre di Mary Heilmann a cura di Chiara Bertola, e Maria Morganti a cura di Elena Volpato dal 30 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, con inaugurazione martedì 29 ottobre 2024 alle ore 18:00, con la performance di Maria Morganti Ostensione #1.
Expanded – I paesaggi dell’arte
La GAM presenta l’esposizione, a cura di Elena Volpato, dedicata ad alcuni fotografi che hanno saputo restituire i molteplici aspetti dell’arte e ritrarne nel senso più ampio i suoi paesaggi…
Giovanni Anselmo. Orizzonti
In occasione del Public Program di Luci d’Artista 26 la GAM ospita la conferenza dedicata alla memoria del grande Maestro appena scomparso e all’opera Orizzonti, la Luce installata in Piazza Carlo Alberto. L’incontro sarà il…
Luci d’Artista | Conferenza su Giovanni Anselmo
In collaborazione con Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO Museo d’Arte Orientale e PAV Parco Arte Vivente Intervengono:Chiara Bertola, direttrice GAM – Galleria Civica d’Arte…
Michael Snow
Un film e un libro: Wavelength, 1967/2003 e Cover to Cover, 1975. Due opere, due capolavori della storia del cinema e del libro d’artista, perfette sintesi del pensiero visivo di…
Draghi, serpenti e chimere: la metamorfosi in mostra a Torino
A Torino la mostra di Camoni e dell’Atelier dell’Errore suscita forti impressioni, attraverso forme metamorfiche che proiettano lo spettatore in un universo arcaico, tra mito e follia.
Artissima 2021: Le acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
Dopo opere sono state selezionate dalla Fondazione CRT per entrare a far parte delle collezione del Castello di Rivoli e della GAM di Torino.
Natura e Verità. Il paesaggio come scelta 1861-1871
In parallelo alla mostra Una infinita bellezza. Il paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea a cura di Virginia Bertone, Guido Curto, Riccardo Passoni in corso alla Reggia di Venaria, la…
Sul principio di contraddizione
Non è un tema, né un linguaggio quello che unisce i cinque artisti presenti in questa esposizione. È piuttosto la presenza di uno spazio di possibilità all’interno delle loro opere,…
Viaggio Controcorrente | Arte italiana 1920 – 1945
La GAM di Torino inaugura una mostra dedicata a un periodo storico molto intenso per l’arte italiana, tra la fine della Grande Guerra e il termine della Seconda Guerra Mondiale:…
Artissima Unplugged 2020
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea si propone per il 2020 in versione Unplugged. Una formula nuova, dilatata nei tempi e negli spazi, che riunisce esposizioni fisiche, realizzate con Fondazione Torino Musei, e progetti digitali: una versione acustica della…
Alighiero Boetti
La GAM di Torino è felice di presentare la mostra dedicata ad Alighiero Boetti (1940 – 1994), terzo appuntamento del ciclo espositivo nato dalla collaborazione tra l’Archivio Storico della Biennale…