Gerhard Merz

Alex Corno | Costruire il cielo

Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Costruire il cielo, mostra personale dell’artista Alex Corno (Monza, 1960), realizzata con il patrocinio del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna – Campus…

ITALIA REVISITED #1 alla Fondazione Sabe per l’Arte

Alla Fondazione Sabe per l’Arte di Ravenna un viaggio per immagini e con le immagini del fotografo Massimo Baldini che prende avvio da un archivio e da un libro d’arte. Un lungo percorso dell’occhio e della mente che ci conduce alla scoperta di strani accostamenti ripresi dall’obiettivo. Ce lo raccontano l’artista e il curatore della mostra, Claudio Marra, per un approfondimento sulle modalità, presenti e passate, di immortalare il paesaggio italiano: le alterazioni salienti di un territorio si rispecchiano palesemente e inevitabilmente nella fotografia che le documenta. A loro la parola.

Enrico Cattaneo. Rumore Bianco

Sabato 17 febbraio 2024 alle ore 18 la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita la proiezione del film Enrico Cattaneo. Rumore Bianco (32’, 2021) diretto da Francesco Clerici e Ruggero Gabbai e prodotto da…

In suspensus

Sabato 20 gennaio 2024 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta In suspensus, mostra di Carlo Benvenuto, Enrico Cattaneo e Elena Modorati, a cura della storica dell’arte e curatrice Angela Madesani, con il patrocinio del Comune di Ravenna…

La ceramica come pratica condivisa

Giovedì 14 dicembre alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte presenta la conferenza La ceramica come pratica condivisa della storica dell’arte e curatrice Irene Biolchini.

Anemoni

Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Anemoni, mostra di Renata Boero (1936), Valentina D’Accardi (1985) e Alessandro Roma (1977), a cura di Irene Biolchini, realizzata nell’ambito di Ravenna Mosaico – VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna.