A cura di Luca Panaro, è giunta a Bologna la personale di Marilisa Cosello, Try, allo Studio G7. Un’indagine che mette al centro il corpo femminile quale indice di narrazione. Fino al 3 aprile.
MoaiPress: nuova dimensione digitale per l’arte pubblica
Arte Pubblica e Spazio Web si incontrano, originando la nuova piattaforma MoaiPress, universo dinamico in cui convergono ricerche, focus, informazioni di libera fruizione.
Defrazioni. La pittura materica di Franco Tosi
La materia è protagonista della ricerca dell’artista Franco Tosi e la Galleria di Paolo Arte ne rende nota con la mostra Defrazioni, a cura di Beatrice Buscaroli.
Ridisegnare lo spazio | LABS Contemporary Art Bologna
Marina Caneve, Giulia Marchi, Andreas Gefeller e Massimo Vitali sono gli artisti chiamati a ‘ridisegnare lo spazio’ attraverso il medium fotografico, secondo un fil rouge ideato dalla curatrice Angela Madesani per la grande campata di Labs Contemporary Art di Bologna.
The Rooom inaugura la mostra Il Cerchio Spezzato e presenta nuove prospettive
The Rooom, concept agency specializzata in tematiche legate alla sostenibilità ambientale, all’innovazione, alla creatività e alla responsabilità sociale, apre le porte di Palazzo Androvandi con la collettiva Il Cerchio Spezzato, a cura di Eleonora Frattarolo.
Arte Fiera rinviata
Era nell’aria da alcuni giorni e ieri – 4 gennaio – è arrivata l’ufficialità: Arte Fiera Bologna viene rinviata. Le nuove date nei prossimi giorni, molto probabilmente la fiera dovrebbe svolgersi per la metà del mese di maggio
Pierluigi Vannozzi | Film Impossible. Rodin e le gabbie di Bacon
Film Impossible è la personale di Pierluigi Vannozzi allo Spazio Lavì! di Bologna: una immersione fotografica e filosofica nel concetto di visione
Pot-Pourri | 10 anni della Galleria B4 di Bologna
Sono trascorsi 10 anni da quando Giorgio Celli, insieme con Lodovico Pignatti Morano e Federica Rotelli, decisero di dar vita ad un sogno: la Galleria B4 di Bologna che fino all’8 gennaio ricorda la sua storia con la mostra Pot-Pourri.
A VRÉS | Un dialogo tra Cesare Zavattini & Marcello Tedesco
KAPPA-NöUN a S.Lazzaro di Savena (Bo) ha ospitato una esposizione del tutto peculiare, a cura di Antongiulio Vergine, un incontro materiale e filosofico tra Cesare Zavattini e Marcello Tedesco, il cui nesso è stato tracciato e reso tangibile dal vuoto
Francesca Fini | Cyborg Fatale – performance e video tra reale e virtuale (2011-2021)
Francesca Fini si racconta, in una intervista ad Azzurra Immediato, a seguito della pubblicazione della monografia curata da Bruno Di Marino che indaga il decennio 2011-2021 di sua attività, tra reale e virtuale.
DAVIDE TRANCHINA | From Afar – In lontananza
Galleria Studio G7 di Bologna affida a Davide Tranchina lo scandire dei giorni d’estate con una personale in parte site specific a cura di Jessica Bianchera: From Afar – In lontananza, apportando un nuovo tassello alla ricerca che l’artista pone sul concetto di distanza e visione metafisica.
IMPRONTE | Residenze d’artista alla Raccolta Lercaro
La Fondazione Lercaro di Bologna ha affrontato la pandemia tramite il progetto di Residenze Artistiche Under 30, da cui è nato il progetto IMPRONTE, filiazione di un bando ideato da Francesca Passerini e Andrea Dall’Asta, per artisti ma anche per critici e curatori.