Nato nella primavera del 2020 – da un’idea di Lorenzo Fiaschi (Galleria Continua), Presidente di ITALICS e Pepi Marchetti Franchi (Gagosian), Vicepresidente di ITALICS, assieme ai soci promotori Alfonso Artiaco, Ludovica Barbieri (Massimo De Carlo), Massimo Di Carlo (Galleria dello Scudo), Francesca Kaufmann (kaufmann repetto), Massimo Minini, Franco Noero e Carlo Orsi – il consorzio vede ora la partecipazione di circa 60 gallerie italiane – ma il numero cresce di giorno in giorno – che promuovono il territorio nel quale operano indicando che fare, dove andare, cosa visitare, dove mangiare nel proprio territorio.
Le gallerie consorziate sono: A arte Invernizzi, Galleria Antonacci Lapiccirella Fine Art, Apalazzogallery, Alfonso Artiaco, Bacarelli, Bottegantica, Botticelli Antichità, Cantore Galleria Antiquaria, Cardi Gallery, Alessandro Cesati, Galleria Continua, Galleria Raffaella Cortese, Thomas Dane Gallery, Massimo De Carlo, Galleria Tiziana Di Caro, Alessandra Di Castro, Galleria Umberto Di Marino, Ermes-Ermes, Fanta-MLN, Galleria Fonti, Frutta, Gagosian, Galleria d’Arte Maggiore GAM, Galleria dello Scudo, Giacometti Old Master Paintings, kaufmann repetto, Laveronica Arte Contemporanea, Galleria Lia Rumma, Magazzino, Gió Marconi, Mazzoleni, London-Torino, Francesca Minini, Galleria Massimo Minini, ML Fine Art, Monitor, Maurizio Nobile, Galleria Franco Noero, Norma Mangione Gallery, Galleria Lorcan O’Neill, Galleria Carlo Orsi, P420, Walter Padovani, Giorgio Persano, Pinksummer, Porcini, Salamon&C., Sant’Andrea de Scaphis, Schiavo Zoppelli Gallery, Società di Belle Arti, SpazioA, Studio Sales di Norberto Ruggeri, Studio Trisorio, T293, Caterina Tognon Arte Contemporanea, Tommaso Calabro Galleria d’Arte, Tornabuoni Arte, Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Federico Vavassori, Veda, Victoria Miro Venice, Galleria Carlo Virgilio & C., Vistamare|Vistamarestudio, Zero…
Come si legge nel sito italics.art “A sostegno della piattaforma ITALICS Art and Landscape concorre un sistema, selezionato dai galleristi stessi, di realtà del Made in Italy, attività d’impresa e altri attori culturali, che nel loro insieme, come Amici di ITALICS, restituiscono in modo inedito lo stile di vita e il gusto Italiano ammirato nel mondo.”