L’Istituto Svizzero presenta all’Institut Français il film Les Particules, diretto da Blaise Harrison. A Pays de Gex, regione sul confine franco-svizzero, P.A. e la sua banda sono all’ultimo anno di liceo. Cento metri…
Maria Iorio, Raphaël Cuomo | Cronache di quel tempo
L’Istituto Svizzero presenta Cronache di quel tempo, la prima mostra personale a Palermo del duo Maria Iorio / Raphaël Cuomo. I lavori video e le installazioni di Maria Iorio e Raphaël…
Cerimonia – Performance
L’Istituto Svizzero propone, con il sostegno del Dipartimento di culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia e in concomitanza con l’avvio del nuovo anno accademico e della didattica, tre giorni (8…
Sophie Jung, Unsetting
L’Istituto Svizzero presenta Unsetting, la prima mostra personale a Milano dell’artista Sophie Jung. Sophie Jung lavora tra testo, scultura e performance. Si interessa di questioni concernenti le tecniche di rappresentazione, prediligendo…
Simon Senn | Be Arielle F.
L’Istituto Svizzero è lieto di annunciare la performance Be Arielle F. dell’artista svizzero Simon Senn, presentata alla quindicesima edizione di Short Theatre 2020. Simon Senn ha acquistato online la copia digitale…
MY HOME, IN LIBYA
Filmando la casa dei suoi nonni vicino a Padova, Martina Melilli identifica una mappa di luoghi appartenuti al loro passato. Antonio è nato a Tripoli, in Libia, quando questa era…
Er mejo daa cucina
I pomeriggi del venerdì all’Istituto Svizzero sono dedicati ai nostri residenti. È un’opportunità per il pubblico per saperne di più sui progetti a cui stanno lavorando durante la residenza di…
Marc Bauer: “Mi piace Commenta Condividi, A Rhetorical Figure”
L’Istituto Svizzero presenta “Mi piace Commenta Condividi, A Rhetorical Figure”, la prima mostra personale a Milano dell’artista Marc Bauer. I ‘Mi piace’ e le ‘Condivisioni’ sono il capitale dei social media, il capitale del…
Archeologia svizzera nel Mediterraneo occidentale: Breaking News | Discontinuità archeologica e storica nel Mediterraneo antico
L’Istituto Svizzero ospita ogni anno i dipartimenti di archeologia delle Università svizzere offrendo una piattaforma di lavoro e discussione per dare maggiore visibilità alla ricerca archeologica svizzera nel Mediterraneo. L’edizione…
Dick Marty: ‘Una certa idea di giustizia’
Istituto Svizzero e Edizioni Casagrande hanno il piacere di invitare alla presentazione del libro di Dick Marty, Una certa idea di giustizia. Spionaggio, droga, terrorismo: le mie inchieste tra Europa…
La Roma d’ancien régime, una realtà, un modello, un mito
I venerdì pomeriggio all’Istituto Svizzero sono dedicati ai nostri residenti. È un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza di quest’anno….
Roma ed il Vicino Oriente antico
I venerdì pomeriggio I venerdì pomeriggio all’Istituto Svizzero sono dedicati ai nostri residenti. È un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i loro progetti ai quali stanno lavorando durante…