Zoo Zone Art Forum inaugura la stagione invernale con una nuova installazione firmata dall’artista Gianni Dessì intitolata Fuochi. La mostra presenta tre opere inedite del 2024, collocate in uno spazio che diventa teatro visivo di forme, materiali e colori.
Davide Benati, Gianni Dessì, Enrico Minguzzi, Nicola Samorì | HORTUS. La pazienza e la grazia
Con HORTUS. La pazienza e la grazia, progetto a cura di Davide Benati, OTTO Gallery inaugura il secondo appuntamento dedicato all’ideazione di un progetto espositivo da parte di un artista…
Nella pittura. Intonare la volta celeste.
Alla SUarte Gallery, sita nel cuore della Capitale e prossima a Piazza di Spagna, a Palazzo Poli, all’Accademia Nazionale di San Luca e alla Fontana di Trevi, si è svolta la mostra Uno, due e tre! con la direzione artistica e la curatela di Chiara Castria e di Paola Quaquarelli, e che presenta l’unione della produzione delle tre generazioni artistiche di Gianni Dessì e degli artisti Giulia Apice e Pier Paolo Perilli.
Votiva
Sedici opere in altrettante edicole votive dislocate lungo un percorso che attraversa il centro storico di Parabita, in provincia di Lecce, consegnano alla comunità una collezione permanente di arte pubblica di rilevante interesse seppur lontana dai grandi circuiti del contemporaneo.
Votiva
L’11 maggio 2024 è stato inaugurato, dal Comune di Parabita, in provincia di Lecce, il progetto che ha visto il borgo di Parabita trasformarsi in una collezione permanente di arte pubblica con sedici opere realizzate per l’occasione.
EVOCATIONS | A Nomadic Exhibition Project
OTTO Gallery presenta EVOCATIONS. A Nomadic Exhibition Project, un progetto di mostra itinerante in Europa, a cura di Lóránd Hegyi. Dopo le tappe di Budapest, Napoli, Parigi e Salisburgo e prima di…
Gianni Dessì – Terra/Terre
Alla Galleria Alessandro Bagnai di Foiano della Chiana (AR), la personale di Gianni Dessì dal titolo Terra/Terre.
Sant’Andrea in Flumine | Ponzano Romano
Il Comune di Ponzano Romano è lieto di annunciare in collaborazione con il PRAC, il giorno venerdì 23 luglio 2021, alle ore 19:00, l’apertura dei nuovi spazi all’interno dell’Abbazia di…
Per voce sola | Gianni Dessì
Dopo la mostra Di Là Da di Andrea Aquilanti, la prima del ciclo Realia, dal 6 maggio inaugura quella di Gianni Dessì Per voce sola, a cui faranno seguito quelle…
Five Masterpieces from a Collection 1985-1995
La mostra Five Masterpieces from a Collection 1985-1995 presenta il nucleo storico delle opere degli artisti della Scuola di San Lorenzo, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Nunzio, Piero Pizzi Cannella e Marco Tirelli,…
Five masterpieces from a collection 1985 – 1995
La mostra FIVE MASTERPIECES FROM A COLLECTION 1985-1995 presenta il nucleo storico delle opere degli artisti della Scuola di San Lorenzo provenienti da una prestigiosa collezione privata. Mai apparse sul…
The Dark Side. Chi ha paura del Buio?
Musja intende dedicare lo spazio interamente all’arte contemporanea e diviene dall’autunno un museo privato, presieduto da Ovidio Jacorossi, grazie alla vasta collezione di opere dal primo Novecento italiano ad oggi, che verranno affiancate nel corso…