Il Centrul de Interes di Cluj-Napoca annuncia la grande esposizione Another World Is Possible, che sarà inaugurata il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, con la cura di Antonello Tolve
Walking #2. A very special project about sculpture
La Kyro Art Gallery di Pietrasanta annuncia Walking #2. A very special project about sculpture, collettiva che sarà inaugurata l’11 maggio alle ore 18:00, con opere di Ilaria Gasparroni, Gino Sabatini Odoardi e Adrian Tranquilli che…
Siamo monadi, siamo nomadi
Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma) e il Museo Venanzio Crocetti (Roma) annuncia SIAMO MONADI, SIAMO NOMADI, esposizione collettiva che sarà inaugurata sabato 11 novembre 2023, ore…
SIAMO MONADI, SIAMO NOMADI
Il TOMAV EXPERIENCE – Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma) e il Museo Venanzio Crocetti (Roma) è lieto di annunciare…
Camuncoli e Tranquilli | Crossover. Supereroi in Torre
Nella sede della Fondazione Natalino Sapegno, la Tour de l’Archet, situata nell’affascinante castello di Morgex in Valle d’Aosta, sarà ospitata dal 3 agosto al 17 settembre 2023 la mostra Crossover. Supereroi in Torre. Si tratta di un progetto…
Un presente indicativo
Giovedì 9 febbraio, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura “Un presente indicativo” , a cura di Antonello Tolve, una mostra che propone un’indagine inedita su una magnifica generazione…
Una poesia visiva
«Se anche palpita (perché il cuor nostro non è cangiato ma la mente sola), questa benedetta mente gli va a ricercare tutti i secreti di questo palpito, e svanisce ogn’ispirazione, svanisce ogni poesia», si legge nello Zibaldone leopardiano, e nelle stanze della biblioteca del padre Monaldo, a Recanati, quel palpito sembra intrappolato in una sfera di quarzo illuminata da un laser, in un’installazione storica di Maurizio Mochetti, qui collocata dal curatore Antonello Tolve nel cuore della mostra Io nel pensier mi fingo.
“An Unguarded Moment” | Intervista ad Adrian Tranquilli
Un suggestivo progetto, a metà tra l’umano ed il supereroe, abita un inedito ed inesplorato spazio contenuto all’interno dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.