Arte Fiera 2025
H.H. Lim, Osso d’oro, 2011, installazione, dimensioni variabili, acciaio e bronzo. Courtesy Zoo Zone Art Forum (Roma)

Luogo

Centrul de Interes
Strada Fabricii de Chibrituri 9A 400254 Cluj-Napoca
Categorie
Gennaio 2025
Se
Gen 16 2025 - Feb 09 2025

Se

Museo della Permanente
Nessuna inaugurazione trovata!
Carica altro

Data

Set 27 2024 - Nov 23 2024
Evento passato

Ora

18:30 - 19:00

Etichette

Mostra

Another World Is Possible

Il Centrul de Interes di Cluj-Napoca annuncia la grande esposizione Another World Is Possible, che sarà inaugurata il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, con la cura di Antonello Tolve e opere di Ioana Antoniu, Gregorio Botta, Marco Cingolani, Sabine Delafon, Ulrich Egger, Adriana Elian, Dana Fabini, Chulumanco Feni, Emanuela Fiorelli, Isotta Giannetta, Deborah Napolitano, Milica Jankovic, Justus Kyalo, Ovidiu Leuce, H.H. Lim, Pierpaolo Lista Sebastián Llovera, Melissa Lohman, Luca Moscariello, Beatrice Pediconi, Eugenia Pop, Radu Pulbere, Enrico Pulsoni, Paolo Radi, Fiorella Rizzo, Naoya Takahara, Giovanni Termini, Adrian Tranquilli, Alessandro Turoni, Ciro Vitale, Narda Zapata, Mary Zygouri.

Recuperando l’espressione associata ai movimenti politici e sociali che a partire dal primo decennio di questo nuovo secolo hanno contestato il neoliberalismo globale proponendo alternative più giuste e sostenibili, come pure ruotando lo sguardo sull’ampio bacino teorico di una frase diventata negli ultimi anni simbolo di speranza e di lotta per un futuro diverso (più equo e inclusivo), Another World is Possible è un circuito espositivo che pone al centro dell’attenzione un cosmo di opere la cui capacità è quella di intingere la penna nella tenebra del presente per riaccendere una prossimità con tematiche del proprio tempo: e tra l’altro con una singolare relazione che aderisce a questo tempo e che contemporaneamente ne prende le distanze, quasi a pensare di «essere puntuali a un appuntamento che si può» e si deve necessariamente «solo mancare».

Intesa come aspettativa, attesa, auspicio, speranza e dunque come prospettiva dove il futuro non è più sabotato da protocolli teorici che ne definiscono la fine, Another World is Possible è sì una mostra ma anche e soprattutto una festa capace di porre al centro dell’attenzione l’ideale sovrano della conoscenza (lo sviluppo sovrano e coerente delle conoscenze), da intendersi come fine ultimo dell’umanità per raggiungere l’obiettivo dell’uguale dignità di tutti gli individui dove un «Notre Monde» est possible.

×