Presentazione del libro
Studi d’artista. Un’avventura culturale di Antonello Tolve
h. 18:00 presentazione del libro | h. 19:30 apertura mostra VISITING
A due passi dal caos. Opere di Emanuela Fiorelli e Paolo Radi
Nell’ambito della Rome Art Week 2024, la mostra A due passi dal caos. Opere di Emanuela Fiorelli e Paolo Radi a cura di Fabio Briguglio si terrà lunedì 21 ottobre dalle ore 17:30 presso…
Another World Is Possible
Il Centrul de Interes di Cluj-Napoca annuncia la grande esposizione Another World Is Possible, che sarà inaugurata il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, con la cura di Antonello Tolve
Per via del tutto eccezionale
La Fondazione Filiberto e Bianca Menna, in collaborazione con il Lavatoio Contumaciale di Roma, la Kyro Art Gallery di Pietrasanta, il Tomav Experience di Ancona, la Galleria Matteo Ragni di Forlì e Bianco Contemporaneo di Roma annuncia la collettiva Per via del tutto…
Siamo monadi, siamo nomadi
Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma) e il Museo Venanzio Crocetti (Roma) annuncia SIAMO MONADI, SIAMO NOMADI, esposizione collettiva che sarà inaugurata sabato 11 novembre 2023, ore…
SIAMO MONADI, SIAMO NOMADI
Il TOMAV EXPERIENCE – Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma) e il Museo Venanzio Crocetti (Roma) è lieto di annunciare…
Frameless for a neverending light,
Paolo Radi da Antonella Cattani
Dal 14 febbraio 2023, la galleria Antonella Cattani Contemporary Art di Bolzano, ospita la mostra personale di Paolo Radi, intitolata Frameless for a neverending light.
Indizi contemporanei
Dopo l’interesse riscosso con la mostra personale di Giorgio Griffa, che ha inaugurato la sede veronese di Kromya Art Gallery, dal 23 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021, negli spazi…
A moment of reflection | Filippo Centenari, Emanuela Fiorelli, Federica Luzzi, Marina Paris, Paolo Radi
La Galleria Paola Verrengia annuncia A moment of reflection, una collettiva che vuole essere l’occasione per riconsiderare i luoghi della vita quotidiana mediante il lavoro di cinque artisti italiani – Filippo Centenari, Emanuela Fiorelli, Federica Luzzi, Marina…
Materie Prime – Artisti italiani contemporanei tra terra e luce
Un catalogo interattivo e multimediale per rivivere l’esperienza della mostra attraverso le parole degli artisti e dei curatori perché la #laculturanonsiferma
Presentazione del catalogo Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce
Dopo il successo riscosso a Senigallia, il catalogo della mostra “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce” sarà presentato mercoledì 23 ottobre 2019, alle ore 18.00, presso il…