Donald Judd in his architecture studio, Marfa, Texas, 1993. Artwork © 2021 Judd Foundation/Artists Rights Society (ARS), New York. Photo: © Laura Wilson

Donald Judd alla Gagosian di New York

Una nuova grande mostra prenderà vita presso la Gagosian dedicata al grande artista americano Donald Judd.

Non si può considerare la storia dell’arte americana senza citare Donald Judd. Ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo del modernismo ed era rispettato dai suoi contemporanei così come è riverito dagli artisti di oggi. Ci siamo conosciuti a New York nei primi anni ’80 ed è stato uno dei primi artisti del quale ho veramente ammirato il lavoro. L’uso del colore e la proporzione, insieme ad un’unica combinazione di rigore ed eleganza, qualità veramente incredibili che sono rimaste intatte ancora oggi. Essere suo partner nella realizzazione dei suoi lavori e presentare le sue opere come voleva lui è un grande onore per me e per la galleria”. (Larry Gagosian)

Gagosian ha annunciato una grande mostra sul lavoro di Donald Judd in collaborazione con la Judd Foundation. La partnership sottolinea l’impegno quarantennale della galleria nella promozione di artisti di fondamentale importanza del ventesimo e del ventunesimo secolo. L’artista in questione ha realizzato opere visuali e scritte che hanno cambiato il corso dell’arte moderna. Dopo aver iniziato la carriera da pittore negli anni ’50, Judd comincia a realizzare lavori tridimensionali nei primi ’60, con l’obiettivo di realizzare oggetti liberi dall’illusionismo tipicamente associato alla pittura. L’alluminio, il plexiglass e il compensato sono i materiali maggiormente utilizzati dall’artista, che realizza oggetti neutrali, che rimandano alla neutralità degli stessi media industriali. I metodi di produzione di Judd enfatizzano una variazione schematica e una definizione spaziale attraverso la forma. Il suo focus interdisciplinare includeva, ovviamente, anche l’architettura e l’arredamento, oltre che una grande attenzione alla critica e alla scrittura di saggi, nei quali chiariva le proprie intenzioni artistiche e poneva importanti spunti di riflessioni e approfondimenti sul lavoro dei propri contemporanei.

Dal 12 marzo al 4 settembre 2020, in collaborazione con la Judd Foundation, Gagosian aveva presentato un senza titolo di Judd del 1980, presso la 21st Street Gallery di New York. Il pannello di compensato su larga scala non era stato messo in mostra a New York perché era stato originariamente esposto alla Castelli Gallery nel 1981; il grande spazio della Gagosian è stato l’ideale per un’installazione di tali dimensioni.  La mostra, intitolata Artwork: 1980, è coincisa con una retrospettiva del Moma, di cui in seguito. Gagosian ha anche pubblicato un catalogo della mostra.

Donald Judd è nato nel 1928 a Excelsior Springs, nel Missouri. Ha creato la Judd Foundation nel 1977 per conservare e preservare la propria arte, i suoi spazi, le librerie e gli archivi a New York e in Texas. Ha anche fondato la Chinati Foundation/Fundación Chinati nel 1986 per l’installazione permanente dei suoi lavori su larga scala e di quelli dei suoi contemporanei. Il Museum of Modern Art ha presentato una grande retrospettiva sul suo lavoro il 1° marzo del 2020, mostra durata fino al 9 gennaio 2021.

×