Mike Adams, Sara Montani, Giuseppe Q. Lupoli, Stefano Conticelli, Luke Francis Haseler e Silvia Iorio. Sono loro i nomi selezionati da Viola Moschettini per la prima edizione del suo progetto “Corte dei Salentini: Artist Residency”, tenutosi dal giorno 11 al 19 maggio a Carpignano Salentino, in provincia di Lecce e patrocinato dalla Provincia di Lecce e dal Polo biblio–museale di Lecce. Significativa la collaborazione con FollowArt e la sponsorizzazione di realtà italiane interdisciplinari, da Banca Mediolanum e WoV Labs a Salentoeat e Pitardi Cavamonti.
Residenze artistiche in Salento tra storia e tecnologia, deadline il 5 aprile
Il Salento, da tempi antichi crocevia di culture e popoli diversi, diventa teatro di un’iniziativa artistica contemporanea. Viola Moschettini, curatrice d’arte, organizza la “Corte dei Salentini: Artist Residency”, in collaborazione con FollowArt e con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Polo Biblio-Museale di Lecce. Il programma prevede la selezione di sei artisti nazionali e internazionali che, dal 11 al 19 maggio, saranno ospitati in struttura e si dedicheranno alla realizzazione delle opere incentrate sul tema “Tradizioni e Sostenibilità”. Durante l’evento, gli artisti parteciperanno a consulenze curatoriali, tour guidati e altre attività promozionali. Le opere saranno esposte per due mesi dopo l’inaugurazione ufficiale. Il progetto coinvolge diversi sponsor, tra cui Banca Mediolanum, WoV Labs e Pitardi Cavamonti, e include un’esperienza enogastronomica offerta da Salentoeat. La conferenza stampa di presentazione è prevista per martedì 26 marzo e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, oltre che degli sponsors.