Michelangelo Galliani, artista di riferimento per la scultura del marmo in Italia, presenta i suoi corpi frammentati, tanto levigati quanto scabrosi, alla sua prima personale bolognese, “Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario”, presso Studio la Linea Verticale.
Michelangelo Galliani | Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario
Nell’ambito della rassegna “Dell’umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia”, Studio la Linea Verticale di Bologna presenta, dal 21 marzo all’11 maggio 2024, Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario, prima personale bolognese di Michelangelo Galliani, curata da Maria Chiara Wang con Alessandro Mescoli.
Tendente Infinito
Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale – Arte Contemporanea, presenta la mostra Tendente Infinito, a cura di Tatiana Basso. In seguito alla grande retrospettiva Viaggio verso l’ignoto, Lucio Saffaro tra…
Segnali di Vita
Dal 22 Luglio al 27 Agosto Studio la Linea Verticale sarà ospitata in Sicilia. La Cooperativa Etica Oqdanyaccoglierà la galleria come tappa dell’itinerario del Museo Diffuso del centro storico di…
Giuseppe Francalanza e Jacopo Risaliti | VIRTATI L’HA NEL FOHO
In occasione dell’iniziativa Open Tour 2023 in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna, la galleria Studio la Linea Verticale presenta la bipersonale Virtati l’ha nel foho, accompagnata dai testi critici delle docenti Lucrezia Ercoli e Maura…
Giovanna Caimmi e Francesca Dondoglio | Orizzonte-Sommo-Orizzonte
Nonostante lo scarto che la caratterizza, la Linea Verticale non può esimersi dal confronto con quella orizzontale. Presentando questa mostra bi-personale, la galleria Studio la Linea Verticale vuole farsi portavoce…