Il piano terra del museo di Palazzo Collicola a Spoleto ospita la mostra collettiva Il campo espanso. Arte e agricoltura in Italia dagli anni Sessanta a oggi, a cura di Simone Ciglia
Al via Roma Arte in Nuvola 2024
Dal 22 al 24 novembre alla Nuvola dell’Eur, da Pietro Consagra a Piero Guccione, da Giuseppe De Nittis e Pino Pascali a Vedovamazzei, i maestri della fotografia dagli anni ‘60 ad oggi, Roma si prepara ad accogliere un vero e proprio hub internazionale di arte moderna e contemporanea, cultura, sperimentazione e ricerca.
Finissage e presentazione del libro e catalogo di mostra Pino Pascali. Disegnare una fotografia
Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 18.00, ci sarà l’evento di finissage della mostra Pino Pascali. Disegnare una fotografia, durante il quale verrà presentato il libro e catalogo di mostra…
20X20 venti capolavori per venti artisti
20X20 venti capolavori per venti artisti è il titolo della mostra che Tornabuoni Arte inaugura martedì 9 aprile 2024, alle 18.00, nella sua sede di Milano, in Via Fatebenefratelli 34/36. Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe…
Pino Pascali | Fondazione Prada
Fondazione Prada presenta un’ampia retrospettiva dedicata all’artista italiano Pino Pascaliche si terrà a Milano dal 28 marzo al 23 settembre 2024.A cura di Mark Godfrey, la mostra si divide in…
Pino Pascali. Disegnare una fotografia
Frittelli arte contemporanea presenta la mostra Pino Pascali. Disegnare una fotografia a cura di Roberto Lacarbonara, Archivio dell’Opera Grafica di Pino Pascali (Firenze).
Fondazione Prada annuncia la programmazione del 2024 a Milano, Venezia, Shanghai e Tokyo
Fondazione Prada annuncia le principali attività del 2024 per le tre sedi permanenti a Milano e Venezia e negli spazi esterni di Shanghai e Tokyo.
Fuori Museo. Il viaggio della Nuvola riparte da Polignano
Con un’interessante personale su Pino Pascali, la storica galleria di Via Margutta inaugura il suo secondo spazio espositivo.
PINO – Un film su Pino Pascali | Walter Fasano
Quando il Museo Pascali mi ha chiesto di documentare la storica acquisizione dell’opera di Pino Cinque bachi da setola ed un bozzolo, la proposta è stata di allargare gli orizzonti…
Dialoghi: Pino Pascali e Gino Marotta a Polignano
Ha inaugurato il 2 luglio scorso presso la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare (BA) la mostra Dialoghi: Pino Pascali/Gino Marotta. Artifici Naturali, a cura di Rosalba Branà e Lorenzo Canova, un confronto-incontro tra due protagonisti del rinnovamento dell’arte italiana e internazionale negli anni Sessanta. Entrambi classe 1935, i due artisti erano accomunati da un legame di amicizia fatto anche di affini visioni poetiche, le quali sono messe in splendida relazione.
Dialoghi: Pino Pascali/Gino Marotta. Artifici Naturali
Inaugura presso la Fondazione Pino Pascali la mostra Dialoghi: Pino Pascali/Gino Marotta. Artifici Naturali, a cura di Rosalba Branà e Lorenzo Canova, un confronto incontro tra due protagonisti del rinnovamento dell’arte italiana e internazionale negli anni Sessanta. Coetanei – erano nati…
Fondazione Pino Pascali | Riapertura mostre
Nel rispetto delle normative anti-Covid e in seguito al ritorno in zona gialla della Regione Puglia, la Fondazione Pino Pascali riaccoglie il pubblico a partire da mercoledì 12 maggio 2021. La Fondazione Pino Pascali osserverà i seguenti…
Le arti 1966-2020
Vistamarestudio presenta LE ARTI, 1966-2020, una mostra in cui gli artisti della galleria interpretano l’idea di disegno.
Pino Pascali. Fotografie
Dopo il successo ottenuto alla 58^ Biennale di Venezia, la Fondazione Pino Pascalidi Polignano a Mare è lieta di presentare la mostra virtuale Pino Pascali. Fotografie: ad ospitare il progetto sarà la piattaforma museovirtualepinopascali.it realizzata…