Dal 6 marzo al 6 aprile 2025 il Mattatoio di Roma presenta la mostra EXPRIMO a cura di Chiara Nicolini, promossa dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda…
Supernaturale. Straperetana 2024
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (Aq), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.
Supernaturale. Straperetana 2024
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (AQ), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.
Numero Cromatico – A burning fire
Dal 7 ottobre 2023, in occasione della Giornata del Contemporaneo, e fino a febbraio 2024, gli spazi del Gallery Hotel Art ospitano il collettivo artistico Numero Cromatico con la mostra A burning fire a cura di Valentina Ciarallo.
Performative 03
al via giovedì 14 settembre la terza edizione di Performative, il festival di performance d’arte, danza musica e teatro organizzato dal MAXXI L’Aquila con la collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila: tre giorni di programmazione e oltre 20 artisti presenti.
Numero Cromatico e Amina Toure-K alla T293 di Roma
In esposizione alla galleria T293 di Roma un progetto inedito del collettivo Numero Cromatico che indaga la relazione tra naturale e artificiale, insieme alla prima personale europea dell’artista Ghanese Amina Toure-K, un lavoro incentrato sui comportamenti delle popolazioni della diaspora africana negli Stati Uniti.
Numero Cromatico: “Don’t You Forget About Me”
“Don’t You Forget About Me” è il primo dei dodici progetti vincitori del “Bando di selezione Sala Santa Rita 2021” promosso dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale e affidato in gestione all’Azienda Speciale Palaexpo nell’ambito della sua missione di “Polo del contemporaneo”.
Don’t You Forget About Me | Numero Cromatico
Al via dal 5 luglio, Don’t You Forget About Me, progetto espositivo del collettivo Numero Cromatico per gli spazi della Sala Santa Rita a Roma. Questo progetto è uno dei…
Tre Scenari sulla Percezione del Tempo
Tre Scenari sulla Percezione del Tempo: La Memoria, La Visione, L’Attesa – un progetto espositivo ambientale e immersivo, ad opera del collettivo, inteso come un percorso a tappe e sempre mutevole. Le opere presenti e la mostra stessa…
Arcoscenico
Numero Cromatico inaugura Arcoscenico, mostra conclusiva della prima fase di Messinscèna, un progetto di mappatura della scena artistica romana durato due anni, con l’intento di analizzare le ricerche artistiche nella…
SECONDO APPUNTAMENTO DI CAFFÈSCIENZA: PROGETTO EUROPEO “CERVELLO UMANO”: SFIDE E LIMITI
Lo “Human Brain Project” (HBP) nasce come un grande progetto di ricerca scientifica internazionale finanziato dall’Unione Europea, con un budget di circa 500 milioni di euro in 10 anni e…
MESSINSCÈNA: Michele Formica
Per il secondo appuntamento di Messinscèna è stato invitato Michele Formica. Michele Formica (1998) Si avvicina al mondo dei video filmando i suoi amici, il suo paese e lo skateboarding. Dopo…