L’artista canadese, la cui pratica artistica si sviluppa in particolare su una trama riflessiva, critica e materialmente speculativa, giunge a Napoli, grazie a Shazar Gallery, con un progetto site specific, da mercoledì 8 giugno.
Depositions di Jumana Manna a Napoli
Underneath the Arches, arriva alla sua quarta mostra con la personale dell’artista Jumana Manna, che propone una serie di forme già esibite, questa volta in riferimento alla cultura napoletana.
Carmine Di Ruggiero. La Materia del Gesto al Museo Arcos di Benevento
Il Museo Arcos di Benevento rende omaggio al Maestro Carmine Di Ruggiero, con una personale a cura del direttore Ferdinando Creta, dall’emblematico titolo ‘La materia del gesto’, con il matronato del Museo MADRE di Napoli.
Check List | Giovanni Battimiello per Shazar Gallery
Giovanni Battimiello protagonista di Check List, la personale presentata a Napoli da Shazar Gallery, a cura di Valentina Muzi, fino al 2 aprile.
Emanuele Scuotto | Mundus Novus
A pochi giorni dalla personale ‘Purgatorio’, a cura di Azzurra Immediato e ospitata da Nabi Interior Design in collaborazione con OFF Gallery, Emanuele Scuotto si racconta in una intervista e apre alla sua nuova ricerca e al suo nuovo percorso in solitaria nel mondo della scultura.
A Momentary Lapse. Francesco Ciotola
La visione sofisticata dei siti archeologici di Pompei, Ercolano e Oplontis, icone di passato culturale, diventa soggetto della videoinstallazione dell’artista napoletano Francesco Ciotola, in una esposizione site specific, a cura di Raffaele Loffredo, nel museo del contemporaneo di Quito, capitale dell’Ecuador, ideale ponte spaziotemporale.
DAMP Collective: dal progetto ‘Vacuo’ all’indeterminazione spaziotemporale
Protagonisti del progetto partenopeo ‘Materia Viva’ a cura di Maria D’Ambrosio e Giovanni Petrone, con l’opera VACUO a Palazzo Fondi, i quattro artisti campani Luisa de Donato, Alessandro Armento, Viviana Marchiò e Adriano Ponte, noti come DAMP, per Segnonline si aprono ad una insolita riflessione
Napoli Duomo, la stazione firmata da Massimiliano e Doriana Fuksas
Un’opera destinata a cambiare l’urbanistica a Napoli: al termine i lavori della metropolitana Duomo firmata da Massimiliano e Doriana Fuksas.