3 mostre + 1 public program, diffusi tra Vernazza e Corniglia, per riattivare il legame dell’Arte povera con la Regione Liguria e scoprire le “parole-chiave” implicite a quella ricerca artistica, così attuali nel presente e cruciali per il futuro
Alberto Garutti, esce la monografia a cura di Studio Celant
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna annuncia la realizzazione del volume Alberto Garutti, la più ampia ricognizione dedicata ad Alberto Garutti (Galbiate, 1948 – Milano, 2023), artista e docente tra le figure più influenti sulla scena artistica italiana ed europea degli ultimi cinquant’anni.
Terzo appuntamento su Germano Celant
Triennale Milano presenta il terzo appuntamento nell’ambito delle Giornate tematiche di studio “Germano Celant. Cronistoria di un critico militante”, a cura dello Studio Celant.
Germano Celant in prospettiva
Lo Studio Celant e l’Accademia Nazionale di San Luca presentano a Roma, nella sede di Palazzo Carpegna, martedì 13 settembre alle ore 17.00 Germano Celant in prospettiva
Fondazione Prada | Aperture e programma 2021-22
Le sedi di Milano e Venezia della Fondazione Prada riaprono annunciando, anche, il programma del 2021.
Germano Celant | The Story of (my) Exhibitions
Il nuovo volume edito da Silvana Editoriale rappresenta una panoramica sull’evoluzione della pratica curatoriale del critico d’arte Germano Celant, scomparso ormai da un anno. Il libro analizza il passaggio dall’interpretazione personale all’attenzione per il documento storico, con lo sguardo sempre rivolto verso i media non tradizionali (libro, disco, fotografia) e verso gli sconfinamenti tra i diversi linguaggi (arte, architettura, design).
Mimmo Rotella | Catalogo ragionato
L’opera di Mimmo Rotella, proposta in ordine cronologico da una serie di volumi pubblicati da Skira, arriva al secondo volume.
EMILIO VEDOVA
A Palazzo Reale di Milano apre al pubblico dal 6 dicembre 2019 al 9 febbraio 2020 la mostra EMILIO VEDOVA. L’esposizione, tra le più importanti mai dedicate a uno dei maggiori…
Richard Artschwager
Il Mart presenta la più prima esposizione antologica in Italia dedicata a Richard Artschwager. Un importante progetto internazionale affidato al curatore Germano Celant, in collaborazione con il Guggenheim Museum Bilbao….
L’omaggio di Treccani a Emilio Isgrò
Treccani rende omaggio a un maestro dell’arte italiana e al valore dello strumento enciclopedico come fonte d’ispirazione per la creatività contemporanea, a cinquant’anni dalla storica mostra in cui Emilio Isgrò presentò i volumi dell’Enciclopedia…