Dal 7 marzo al 4 maggio 2025, apre a Palazzo Reale a Milano la mostra DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei, con oltre 140 opere di 80…
The Large Glass | Collezione MAXXI
Il riallestimento della Collezione del Museo presenta una nuova visione che vede il coinvolgimento di un artista o di un intellettuale per mettere in dialogo tra loro le opere d’arte,…
Supernaturale. Straperetana 2024
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (Aq), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.
Supernaturale. Straperetana 2024
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (AQ), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.
Stills of Peace and Everyday Life – Edizione XI. Italia e Messico in dialogo sulla Global Humanity
Dal 6 all’8 luglio prossimi Fondazione ARIA è pronta ad aprire I’Edizione XI della Rassegna Internazionale Stills of PEACE con la Maratona del Contemporaneo, la tre giorni di eventi prevista tra Atri e Pescara.
MAXXI L’AQUILA / Afterimage
Dal 2 luglio 2022 al 19 febbraio 2023, il MAXXI L’Aquila ospita “Afterimage” a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Alessandro Rabottini, la grande collettiva che coinvolge le opere di ventisei artisti internazionali, dagli anni ’60 ad oggi, nei diversi linguaggi di pittura, fotografia, installazione, scultura, video e sperimentazione digitale. Alle opere provenienti dalla Collezione della Fondazione MAXXI si affiancano importanti prestiti, nuove commissioni e installazioni site-specific.
TOGETHER. Interact – Interplay – Interfere al Kunst Meran
Kunst Meran | Merano Arte ospita TOGETHER. Interact – Interplay – Interfere, a cura di Judith Waldmann. Una mostra collettiva che rimette in discussione i temi di comunità, convivenza pacifica, gender, all’ombra della pandemia e dei conflitti bellici, invitando il pubblico ad essere parte attiva dell’esposizione.