In occasione della XXI edizione del Festival Filosofarti, dedicata all’approfondimento della tematica Ragione/Sentimento, Cristina Moregola Gallery presenta la personale di Ernesto Morales Il tempo danza il suo ritmo invisibile.
Ernesto Morales. La pittura e la luce
Conversazione con Ernesto Morales in occasione della sua mostra personale al Rothko Museum in Lettonia.
Ernesto Morales L’inizio e la luce
Il prossimo 29 novembre 2024 l’artista argentino Ernesto Morales inaugurerà una mostra personale presso il Rothko Museum di Daugavpils in Lettonia, Paese natale di Mark Rothko, con oltre trenta opere inedite incentrate sui temi della luce e dello spazio, e sulla metafora della trasformazione, indagati attraverso la pittura. A cura di Maris Cacka, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Lettonia.
Ernesto Morales al Rothko Museum
Il prossimo 29 novembre 2024 l’artista argentino Ernesto Morales inaugurerà una mostra personale presso il Rothko Museum di Daugavpils in Lettonia
Ernesto Morales | UnTemporary Horizon
UnTemporary Horizon presenterà nelle tre diverse sedi una selezione di opere dell’artista Ernesto Morales che, aprendosi all’indagine filosofica quanto a quella scientifica, hanno guidato l’artista in questi anni a espandere…
Ernesto Morales – UnTemporary Horizon
UnTemporary Horizon presenterà nelle tre diverse sedi una selezione di opere che, aprendosi all’indagine filosofica quanto a quella scientifica, hanno guidato Ernesto Morales in questi anni a espandere i suoi…
Artefora Summer Fest: La collina sale sempre
Sabato 22 giugno 2024 è stata inaugurata la mostra La collina sale sempre negli spazi di ARTEFORA – Centro per l’Arte Contemporanea, nel Comune di Castiglione Tinella, patrocinata dal Comune di Castiglione Tinella, dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato e dalla Fondazione Cesare Pavese.
Come fosse luce
Ernesto Morales torna in Monferrato con un progetto completamente inedito dal titolo emblematico Come fosse luce a Crescentina – Laboratorio per l’Arte