Gerhard Merz
placeholder

Isotta Giannetta | Troppoumano

La Galleria Bianco Contemporaneo è lieta di annunciare la mostra TROPPOUMANO. Nigredo Viriditas Albedo Rubedo di Isotta Giannetta che sarà inaugurata sabato 7 ottobre 2023, alle ore 17:30. Il progetto espositivo di Isotta Giannetta pone l’attenzione,…

Geometrie di luce_nei riflessi della riflessione

Il TOMAV EXPERIENCE – Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma) , il Museo Venanzio Crocetti (Roma) e con il MOCAfeast di Monsano presentano Geometrie di luce_nei riflessi della riflessione, un’importante antologica di Claudio Rotta Loria che sarà inaugurata sabato 29 luglio 2023, ore 18:30, negli spazi della Torre di Moresco (AN).

“Graphiae”

Presentazione della collana di libri d’arte “Graphiae” delle Edizione Il Bulino a cura di Sergio Pandolfini
presso il TeatroBasilica di Roma.

placeholder

Minus.log | Sulla soglia del silenzio

Il Tomav_Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Tomav Experience Ass. Cult., presenta con il titolo Sulla soglia del silenzio, a cura di Antonello Tolve, la personale dei…

placeholder

Antonio Secci | Sul filo del fare

Sabato 25 marzo 2023 alle ore 17.30, la Fondazione Venanzo Crocetti di Roma, apre le sue porte all’importante personale di Antonio Secci Sul filo del fare, a cura di Antonello Tolve. Organizzata negli spazi al primo e al secondo…

Ugo Marano. Le stanze dell’utopia

Mercoledì 15 marzo 2023, dalle ore 11 alle 19.30, il Museo Madre di Napoli inaugura Le stanze dell’utopia di Ugo Marano a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani. Ugo…

Un presente indicativo

Giovedì 9 febbraio, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura “Un presente indicativo” , a cura di Antonello Tolve, una mostra che propone un’indagine inedita su una magnifica generazione…

Narda Zapata
MISTERIOS

La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare una importante personale di Narda Zapata dal titolo Misterios che sarà inaugurata sabato 11 febbraio 2023, alle ore 17:00. Per…

Segno 289

La copertina di Segno 289 è dedicata Salvo con la personale “Salvo Sicilie e città”, a cura di Gianluca Ranzi, presso la Dep Art Gallery di Milano.

Il duo Gaggia-Dubbini vince la VII edizione dell’Arteam Cup

Con la proclamazione dei vincitori, sabato 7 gennaio 2023 si è conclusa la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV). La settima edizione del Premio è stata ospitata per la prima volta a Savona, all’interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.