Il 9 novembre, alle ore 11:00, presso il Teatro “Maria Caniglia” si terrà la cerimonia di premiazione della 51° edizione del Premio Sulmona. La rassegna è organizzata da Il Quadrivio,…
D’ubertà celata s’approda
L’associazione culturale Ipsumars di Montecassiano presenta, sabato 29 giugno 2024, dalle ore 11:00 alle ore 18:00, presso la Scuola Grande San Teodoro di Venezia, la mostra collettiva di artisti contemporanei marchigiani, D’ubertà celata s’approda, con le opere di Ado Brandimarte, Simone Doria e Filippo Sbrancia in rappresentanza dello spazio indipendente Officine Brandimarte, Alessandro Di Sera in rappresentanza dell’associazione artistica Lou Capanneau e Nicola Farina, Adinda Putri Palma, Paola Tassetti, a cura di Barbara Caterbetti.
Blu: il colore della cuccagna
Per il mese di giugno nuove tappe del progetto diffuso di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura attuato da Casa Sponge, Blu: il colore della cuccagna, l’installazione di Giovanni Gaggia La notte di San Paolo, la residenza di Gea Casolaro Passare il guado e Cartolina BLU, collettiva che vede coinvolti 35 artisti legati alla Regione Marche.
Tutto il resto è per i pazzi
Lo scorso 10 maggio Officine Brandimarte, collettivo artistico e spazio indipendente di Ascoli Piceno, ha inaugurato la mostra “Tutto il resto è per i pazzi” un’elogio alla trasformazione della percezione sensibile dell’opera d’arte come corpo complesso e stratificato, raccogliendo le pratiche multidisciplinari di Ado Brandimarte, Simone Doria, Filippo Sbrancia, Sottopelle, Stefano Scolella e Stefano Ventili, curate da Michele Gentilii
Il resto è per i pazzi
Venerdì 10 maggio 2024, dalle ore 18:30 alle 23:00, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Il resto è per i pazzi con le opere di Ado Brandimarte, Simone Doria, Filippo Sbrancia, Stefano Scalella, Sottopelle, Stefano Ventilii a cura di Michele Gentili.
Dimore Ensemble
Dal 12 al 16 agosto 2023 si è svolta la seconda edizione del Dimore Ensemble nell’ambito della 42° edizione dello Spoltore Ensemble.
Ado Brandimarte. Tutto ciò che non appare, è
Sabato 10 giugno 2023, alle ore 18:00, presso Navitas Coworking a Civitanova Marche sarà inaugurata la mostra personale di Ado Brandimarte Tutto ciò che non appare, è, a cura di…
Fantasie di avvicinamento
Fantasie di avvicinamento
Monsano Contemporary Art Feast
Il Comune di Monsano, in collaborazione con il TOMAV – Torre Moresco Arte Contemporanea annuncia la prima edizione del Monsano Contemporary Art Feast che si terrà in vari luoghi del…
Tutti i nomi #3
Nell’ambito del progetto Tutti i nomi, la Galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Santa Maria Capua Vetere è lieta di annunciare la mostra collettiva Come se il tempo si fosse tutto…