Giovedì 5 settembre 2024, alle ore 17.30, si terrà all’Accademia Nazionale di San Luca l’incontro Rocco Scotellaro. Il centenario, le pubblicazioni, su iniziativa della Regione Basilicata che, in occasione del centenario della…
Primo appuntamento con ciclo di incontri tra artisti e curatori nell’ambito della mostra Rifrazioni. 15 curatori x 15 artisti
Nel Salone d’Onore dell’Accademia Nazionale di San Luca, mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 18.00, nell’ambito della mostra Rifrazioni. 15 curatori x 15 artisti, si terrà il primo appuntamento del ciclo di 5 incontri tra artisti e curatori protagonisti dell’esposizione e delle performance.
Eva & Franco Mattes. Sleep Mode
Nel Salone d’Onore dell’Accademia Nazionale di San Luca, martedì 7 maggio 2024, alle ore 19.00, nell’ambito della mostra Rifrazioni. 15 curatori x 15 artisti, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di performance Archetipi a cura di Bartolomeo Pietromarchi, con Sleep Mode di Eva & Franco Mattes, che per anni hanno operato in forma anonima o pubblicando opere sotto vari pseudonimi – in particolare 0100101110101101.org.
Rifrazioni. 15 curatori x 15 artisti
Lunedì 8 aprile 2024, l’Accademia Nazionale di San Luca presenta la mostra Rifrazioni. 15 curatori x 15 artisti, ideata da Marco Tirelli, Presidente dell’Accademia, con il coordinamento scientifico e organizzativo di Massimo Mininni, storico dell’arte e curatore, e Barbara Reggio, curatrice interna all’Accademia.
“DAL VIVO”: corso sulle arti visive
Ultimissimi giorni per iscriversi al nuovissimo corso sulle arti visive presso l’Accademia di San Luca di Roma.
Paolo Portoghesi | Sguardo, parole, fotografie
L’Accademia Nazionale di San Luca dedica a Paolo Portoghesi (1931- 2023), la mostra di Paolo Portoghesi. Sguardo, parole, fotografie, in programma dal 5 ottobre al 4 novembre 2023, curata e organizzata da…
Apertura straordinaria dell’Accademia nazionale di San Luca
Domenica 4 giugno 2023, l’Accademia Nazionale di San Luca aderisce all’iniziativa del Ministero della cultura Domenica al museo, con un’apertura straordinaria con due visite accompagnate alle ore 17.00 e alle ore 18.30. I visitatori potranno accedere…
Giulio Paolini | A come Accademia
L’Accademia Nazionale di San Luca presenta dal 20 aprile al 15 luglio 2023 la mostra Giulio Paolini. A come Accademia, ideata da Marco Tirelli e Antonella Soldaini e da lei curata. La mostra è realizzata sotto…
Architettura e modelli | Dialoghi intorno alla mostra “eden-eden. Renato Rizzi”
Nell’ambito della mostra “eden-eden. RENATO RIZZI”,in corso fino al 3 marzo 2023 a Palazzo Carpegna in occasione del conferimento del Premio Presidente della Repubblica 2017 per l’Architettura assegnato a Renato Rizzi (Rovereto, 1951), lunedì 13 febbraio 2023 alle 16.30 l’Accademia Nazionale di…