I mediatori di Manifesta 13 hanno poi colto l’occasione di invitare gli spettatori ad accedere ai tour di gruppo guidati e agli Open Free Tours attraverso le sedi e i locali che stanno ospitando Traits d’union.s; inoltre e è stato presentato anche il Manifesta’s Family Day. Infine, dall’11 settembre sono stati inaugurati altri cinque progetti del programma Manifesta 13 Les Parallèles du Sud, che andranno avanti fino alla conclusione dell’evento. Tra le altre sedi inaugurate in questo weekend di opening di Traits d’union.s vi sono Bar Le Perrin, Brasserie Communale, Chez Fun Funk, Moon Roof café e il Centre Bourse (vicino al Musée Histoire di Marsiglia).
Nei 3 giorni di riferimento sono stati presentati tanti altri eventi che è ora possibile visitare e consultare sul sito di Manifesta. Domenica 13 si sono tenuti, inoltre, workshop che hanno coinvolto bambini e ragazzi e incontri con i mediatori dell’evento, a dimostrazione della volontà di Manifesta di coinvolgere tutta la popolazione all’interno dei percorsi espositivi e dell’evento culturale.
Le trame del programma centrale della Biennale itinerante sono state curate da Alya Sebti, direttore dell’Ifa Gallery di Berlino, Katerina Chuchalina, curatrice attiva a Mosca e a Venezia e Stefan Kalmár, direttore dell’ICA a Londra.