Reggia Designer Outlet
Credits: Dipunto Studio Srl

La Reggia Designer Outlet, c’è la street art tra le vie della moda

Alta moda, ristoranti, sport e anche arte di strada. La Reggia Designer Outlet di Marcianise (Caserta) accoglierà clienti e visitatori fino al 19 settembre con l’elettrizzante mostra “Street Art Evolution”, realizzata in collaborazione con Deodato Arte, brand di gallerie diffuse in tutta Italia, e con la curatela dall’associazione culturale Cosmoart.

L’esposizione affianca ad artisti più celebri come Banksy, Obey, Mr. Brainwash e TvBoy, alcuni nuovi nomi della scena contemporanea. Si presenta come un’occasione ideale per esplorare i linguaggi di un movimento che dagli anni Cinquanta e Sessanta ha iniziato a colorare i muri di New York a colpi di vernici, acrilici e bombolette spray come simbolo di protesta giovanile. Episodio cruciale per la legittimazione del movimento avvenne nel 1980 quando Keith Haring fu ufficialmente invitato a partecipare alla mostra Times Square Show.

Giovedì 17 luglio Carolina Grimaldi, rappresentante della sede romana di Deodato Arte, ha raccontato alla stampa e agli ospiti d’eccezione il percorso espositivo e ha chiarito loro la puntale scelta dei lavori per una vetrina inedita. Un viaggio per riflettere sul significato e sul ruolo della street art nell’era contemporanea e sulla sua capacità di porsi come mezzo di comunicazione su larga scala. Sono stati installati venti lavori tra i viali e le piazze della “cittadella” La Reggia, il più grande outlet del sud Italia del gruppo McArthurGlen, pioniere europeo nel settore. Opere uniche si alternano a serigrafie su carta in edizione limitata.

L’immagine iconica Make Art Not War di Obey è affiancata ai nuovi simboli della mitologia urbana del duo valenciano PichiAvo (Juan Antonio Pichi e Álvaro Avo). No Ball Games, vietato giocare con la palla. L’ironica opera di Banksy è un invito a infrangere le regole, una provocatoria critica all’educazione repressiva. E i due bambini sono d’accordo. Giocando con il cartello contraddicono il divieto. Due giovani protagonisti compaiono anche in uno dei lavori di Mr. Brainwash che, al fianco di un attento cagnolino, ammirano un muro saturo di graffiti. Il ragazzo ne è probabilmente l’autore. Le armi del delitto, infatti, spuntano dalla tasca posteriore dei pantaloni. “Life is beautiful” spicca tra le molteplici immagini sovrapposte.

Mr. Brainwash, AlleyDogs
Dipunto Studio Srl

Ma non è tutto. La Reggia Designer Outlet, per sottolineare il suo impegno nei confronti della comunità campana, ha ideato, parallelamente alla mostra, il contest “Cultura in movimento: espressioni di identità e tradizione”. Il concorso è promosso dall’event manager Mary Farina, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e in collaborazione con il Comune di Marcianise. Il contest è aperto a tutti gli street artist residenti in Campania e invita a esplorare il concetto di cultura in tutte le sue forme. Le quattro opere finaliste saranno scelte da una giuria d’eccezione che darà agli artisti l’opportunità di realizzarle in una live performance negli spazi dell’outlet. In seguito, i lavori verranno esposti in luoghi rappresentativi della città di Marcianise: il Palazzo della Cultura, la biblioteca comunale, il cortile comunale e una rotonda cittadina.

“Crediamo nella forza comunicativa dell’arte, specie in quella della street art, immediata, colorata e d’impatto”, ha dichiarato Fabio Rinaldi, centre manager dell’outlet La Reggia. “È un mondo affascinante e in continua evoluzione, capace di parlare ai giovani di temi universali e spesso complessi. Con Street Art Evolution e con il contest continuiamo idealmente un progetto che abbiamo iniziato nel 2021 invitando all’outlet La Reggia lo street artist Jorit in una performance live. Oggi la sua Frida è in esposizione permanente proprio all’ingresso del centro”, Il progetto si inserisce, infatti, tra le numerose iniziative con cui il gruppo McArthurGlen coniuga la valorizzazione del patrimonio culturale e un impatto positivo sul territorio. Oltre alla performance di Jorit, l’outlet casertano può vantare collaborazioni con prestigiosi partner locali come il Teatro San Carlo di Napoli e con il noto collettivo Cracking Art.

Mr. Brainwash, Beautiful Together
Dipunto Studio Srl
×