“Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi”. Così affermava Pablo Picasso e da questa premessa combinata con la filosofia di No Man’s Land il “museo senza pareti” di contrada Rotacesta di Loreto Aprutino ospiterà circa 250 bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni insieme agli studenti della facoltà di Architettura di Pescara.
L’ampio tappeto verde su cui si stagliano le installazioni di Yona Friedman, La Città dei Rifugiati, diventano la casa temporanea, luogo di attività, laboratorio creativo in cui immaginare, dipingere, arredare, giocare e vivere per quattro giorni le strutture mobili pensate per tutti. Contro ogni idea di proprietà privata e di chiusura dei confini, l’abitare diventa la possibilità di un rifugio per chiunque ne abbia bisogno; in particolare, la realizzazione dell’utopia di Friedman attraverso l’immaginazione dei più piccoli.
Condivisione e partecipazione saranno i principi su cui si fonderà l’attività creativa di studenti ed insegnanti chiamati a pensare a quali oggetti della vita quotidiana inserire nei moduli abitativi da dipingere su pannelli scenici come simulacri d’arredo. L’intero progetto, dall’ideazione alla pittura, fino all’installazione verrà svolta in natura in un rimando tra reale e immaginario, tra naturale e artificiale di una generazione nata in epoca digitale, confinata forzatamente in casa per il lungo periodo di lockdown e che, proprio dalla casa, dal foliage dell’autunno dei boschi, dalla relazione con gli altri, può concretizzarsi l’intento di Friedman di incoraggiare tutte le buone idee e pensare “No Man’s Land come ad una terra dell’immaginazione aperta a tutti”.
La didattica laboratoriale verrà documentata, successivamente presentata e discussa presso il Dipartimento di Architettura di Pescara in Viale Pindaro 42 il giorno 29 Novembre 2022 alle ore 15.30 con la partecipazione dei soggetti, delle istituzioni, degli studenti e dei docenti coinvolti alla presenza degli organi di informazione.
Abitare No Man’s Land
A cura di Alessandra Gabriele
Fondazione No Man’s Land
Contrada Rotacesta – Loreto Aprutino (PE)
8 – 11 novembre 2022