Gli occhi del sogno | Maria Sara Pistilli

L’Hotel La Piana di Amorosi (Bn) torna ad ospitare un progetto d’arte contemporanea, la personale di Maria Sara Pistilli, a cura di Francesco Creta, fino al 6 febbraio 2022, che rinsalda l’intuizione avuta oltre vent’anni fa da Antonio Di Chiara e dai suoi figli.

Gli occhi del sogno non è solo il titolo di una mostra, è la vera e propria presa di coscienza di uno sguardo che affida all’inconscio una prospettiva sul reale,. sulle sue dinamiche e che l’artista Maria Sara Pistilli ha tradotto in idioma pittorico onirico, istintivo, il cui tracciato è affidato ad una scrittura emozionale e profonda.

Maria Sara Pistilli, da Gli occhi del sogno, a cura di Francesco Creta, per il progetto Arte Piana, Hotel La Piana, Amorosi (Bn)

L’artista affida al potere onirico il compito di rapportarsi con il dato oggettivo, di dialogare con l’osservatore che, però, nel caso di questa mostra, è colto nelle azioni quotidiane lontane da luoghi istituzionali e museali. La peculiartà del progetto Arte Piana, invero, nato più di venti anni fa, è quello di generare uno status di ramificazione del linguaggio artistico all’interno di un ambito – per lo più territoriale – che intreccia una relazione con un pubblico insolito, quello di un hotel e di un ristorante. Il concetto di art hotel & restaurant non è nuovo, tuttavia, spesso, l’imprenditorialità dell’entroterra italiano è restio a accettare le convergenze inusitate di simili commistioni. Antonio Di Chiara e i suoi figli, al contrario, nel Sannio beneventano, hanno deciso di portare avanti una promozione oltre gli schemi tradizionali.

Ecco, dunque, che come il sogno irrompe nella realtà, allo stesso modo, le opere dell’artista campana agguantano lo spazio dell’Hotel La Piana, originando un surplus dimensionale tra ciò che accade e ciò che avvolge.

Il curatore, Francesco Creta, afferma proprio questo: “Il sogno, per Maria Sara Pistilli, è sovrapposizione alla realtà, si mescola alla visione del contemporaneo, assumendo il corpo delle tonalità oniriche per eccellenza, dove sfumature di verde velano i suoi soggetti facendoli apparire e svanire sul supporto della tela.”

La mostra della Pistilli, allieva di Armando De Stefano, da poco scomparso, è il frutto di una particolare selezione di opere che il curatore Francesco Creta ha scelto, delineando un corpus significativo capace di prediligere i lavori che al meglio rappresentano il fil rouge della poetica e della ricerca della pittrice che, come asserisce ancora Creta è l’esito di una rappresentazione derivante da “un filtro onirico che plasma la quotidianità modificando la percezione dei colori”. In tale solco, inoltre, è pienamente leggibile la lezione di Armando De Stefano e di una certa scuola napoletana del secondo Novecento, dalla quale, però, Maria Sara Pistilli sa allontanarsi in maniera soggettiva ” abbandonando la matrice di un disegno dominante per liberare una pittura esplosiva che permea profondamente i suoi soggetti” e lasciando risaltare ed emergere una sorprendente originalità sensibile.

Le opere, allestite negli spazi dell’Hotel La Piana, abitano le pareti così come momenti conviviali, sociali e culturali tessono una fitta trama umana, determinando un prezioso limbo di fruizione e comunicazione interessante e fuori dagli schemi, anche grazie alla sapiente visione di Francesco Creta che, per il progetto Arte Piana, ha già avuto modo di curare altre mostre ed è oggi a capo della direzione artistica della rassegna, con un mirato focus sui linguaggi artistici campani.

Gli occhi del sogno, visitabile sino al 6 febbraio 2022 nel pieno rispetto delle normative anticovid con obbligo di green pass, sarà oggetto di un catalogo monografico, a cura di Francesco Creto, edito dall’ Hotel La Piana e presentato in occasione del finissage.

Maria Sara Pistilli, da Gli occhi del sogno, a cura di Francesco Creta, per il progetto Arte Piana, Hotel La Piana, Amorosi (Bn)

Gli occhi del sogno, Maria Sara Pistilli
Hotel La Piana
Via Telese, 296, Amorosi (Bn)
06/11/2021 – 06/02/2022 ingresso gratuito con obbligo di mascherina e green pass

Azzurra Immediato

Azzurra Immediato, storica dell’arte, curatrice e critica, riveste il ruolo di Senior Art Curator per Arteprima Progetti. Collabora già con riviste quali ArtsLife, Photolux Magazine, Il Denaro, Ottica Contemporanea, Rivista Segno, ed alcuni quotidiani. Incentra la propria ricerca su progetti artistici multidisciplinari, con una particolare attenzione alla fotografia, alla videoarte ed alle arti performative, oltre alla pittura e alla scultura, è, inoltre, tra primi i firmatari del Manifesto Art Thinking, assegnando alla cultura ruolo fondamentale. Dal 2018 collabora con il Photolux Festival e, inoltre, nel 2020 ha intrapreso una collaborazione con lo Studio Jaumann, unendo il mondo dell’Arte con quello della Giurisprudenza e della Intellectual Property.

×