
Unterwegs (in viaggio) | Kerstin Brätsch e Judith Hopf
ATO Art Takes Over presenta da martedì 29 giugno Unterwegs (In viaggio), una mostra d’arte contemporanea allestita nelle vetrine di via della Spiga 48 a Milano con le opere di Kerstin Brätsch e Judith Hopf, artiste tedesche di fama internazionale rappresentate rispettivamente dalle gallerie milanesi Gió Marconi e kaufmann repetto.
Le installazioni, studiate ad hoc per questa mostra, saranno visibili visibili 24 ore su 24 sino a fine settembre, offrendo ai visitatori milanesi e stranieri l’opportunità di una passeggiata nel centro storico di Milano godendo della vista inattesa di installazioni d’arte contemporanea.
Dopo il successo della prima edizione di installazioni d’arte in negozi vuoti nel Quadrilatero della Moda nella primavera 2021, ATO Art Takes Over è lieto di presentare questa seconda edizione del progetto. ATO Art Takes Over rinnova così il proprio impegno rivolto alla rigenerazione urbana del distretto del lusso nel centro di Milano conosciuto come “Quadrilatero della Moda”, situato tra via Montenapoleone e via della Spiga, colpito dalla recente pandemia. Spiega la project manager Nicole Saikalis Bay: “Trasformando boutique vuote in un’opportunità espositiva e incoraggiando la collaborazione tra importanti gallerie d’arte e i proprietari dei negozi, ATO Art Takes Over crea un momento d’incontro tra l’arte contemporanea ed il grande pubblico”.
Come parte del progetto, ATO Art Takes Over continua le #ATO Stories (“Storie ATO”) che accompagnano ogni edizione con la presentazione di notizie e aneddoti interessanti a illustrazione del passato del centro di Milano e degli storici legami del quartiere con il mondo dell’arte.
La seconda edizione di ATO Art Takes Over presenta due artiste tedesche, Kerstin Brätsch (Amburgo, 1979) e Judith Hopf (Karlsruhe, 1969). Entrambe si dedicano a un esame critico della dipendenza digitale del mondo contemporaneo, con lavori che spaziano dalla pittura, alla scultura, alle installazioni, mentre #ATO Stories racconterà la storia delle prime gallerie d’arte nel centro di Milano a partire dal XIX secolo.
La pratica di Kerstin Brätsch si muove fluidamente tra i medium e tra la pratica individuale e collettiva, dando vita ad ibridi di pittura, design e performance, esplorando la natura e i confini della pittura nell’era digitale. Per l’occasione, l’artista presenta un marbling painting su carta ed una serie di strutture autoportanti, parzialmente illuminate da luce al neon, che inglobano vetri antichi realizzati in Svizzera e successivamente rielaborati.
In mostra è esposta anche un’opera dell’ultima serie di lavori realizzata dall’artista tedesca con la tecnica dello stucco marmo, in collaborazione con l’artigiano romano Walter Cipriani. Questo processo riprende la tecnica italiana del XVII secolo in cui i pigmenti sono mescolati tra di loro con intonaco bagnato e colla ed infine lucidati per creare un effetto marmoreo.
Judith Hopf cerca di creare degli interstizi nelle relazioni di potere, inserendo lo humour, il domestico e l’assurdo nello spazio dell’arte, mettendo in discussione i nostri preconcetti ed i nostri stereotipi.
L’importanza sempre più crescente delle comunicazioni digitali è affrontata in Untitled (Email Lines) dove tre fili di luci LED di colore violetto, blue e verde sospesi al soffitto ci ricordano del costante arrivo di e-mail, come elementi di distrazione nella quotidianità. A fianco di questa installazione un gruppo di animali brutalisti in equilibrio precario invade lo spazio: gli erbivori ritratti nel Flock of Sheep sono senza espressione ed immobili, un cenno, secondo l’artista, “alla società flessibile in cui viviamo, dove siamo sempre pronti a passare da un lavoro all’altro”.
Unterwegs (In viaggio)
con opere di Kerstin Brätsch e Judith Hopf
Una mostra organizzata da ATO Art Takes Over in collaborazione con le gallerie d’arte Gió Marconi, kaufmann repetto e i proprietari dei negozi.
Dal 29 giugno a fine settembre 2021
Via della Spiga 48, Milano
ATO Art Takes Over
Galleria Gió Marconi, Via Tadino 20, 20124 Milano, info@giomarconi.com | +39 02 29404373, www.giomarconi.com
kaufmann repetto, Via di Porta Tenaglia 7, 20121 Milano, info@kaufmannrepetto.com | +39 0272094331, www.kaufmannrepetto.com