Arte Fiera 2025
Enrico Dedin

Enrico Dedin tra i protagonisti del Padiglione Italia alla Biennale di Durazzo 

La Biennale albanese si candida a diventare tappa centrale dell’arte contemporanea dell’Est Europa. La rassegna è nata grazie alla collaborazione tra Oltsen Gripshi, artista, curatore e storico dell’arte e le istituzioni statali albanesi e vede il coinvolgimento di una serie di partner istituzionali tra i quali l’Istituto Italiano di Cultura e il Miami New Media Festival of Contemporary Video-art, oltre a diverse ambasciate, università e musei.

Restart Timoria

Nel complesso di San Michele a Salerno torna la seconda edizione di Restart con una selezione di artisti che trattano il tema dell’upcycling dando nuova vita a materiali di scarto e senza l’utilizzo di tecniche inquinanti.

Aere

Aere

Aere è il titolo che Massimo Mattioli, curatore della quarta edizione della rassegna Isola prossima, ha indicato per l’esposizione allestita nelle sale dello storico Palazzo della Penna, nel cuore di Perugia.

Ai Weiwei

Ai Weiwei, Who Am I?

La prima mostra personale a Bologna, a Palazzo Fava, dell’artista dissidente Ai Weiwei è stata macchiata da un atto criminale, ma ha comunque lasciato il segno attraverso la sua esplorazione di alcuni temi fondamentali che influenzano la società contemporanea.

Picasso, artista straniero

A Palazzo Reale a Milano Picasso lo straniero, più di 90 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video. Una nuova e audace interpretazione dell’artista, che affronta tematiche urgenti del nostro presente a cura di Annie Cohen-Solal, Cécile Debray.

×