In occasione della mostra Motion, Autos, Art, Architecture – curata da Norman Foster e visitabile sino al 18 settembre al Guggenheim Museum di Bilbao – è stata prevista una sezione finale in cui si è chiesto a 15 scuole di design e architettura di immaginare la mobilità nel 2086, il bicentenario dalla nascita dell’automobile.
La Scuola del Design del Politecnico di Milano – unica realtà italiana – al fianco di altre università di prestigio internazionale tra cui Art Center Pasadena (USA), Royal College of Art (Regno Unito), ETH (Svizzera), MIT (USA), YALE (USA), Tsinghua (Cina), UMEA (Svezia), TU Delft (Paesi Bassi), ha contribuito a dar corpo alla “Galleria del Futuro” con un’installazione multimediale e interattiva.
In questa intervista Luisa Collina – già Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano – racconta il progetto dell’installazione multimediale e interattiva, oltre al lavoro del team del Politecnico di Milano raccolto in una pubblicazione in uscita.