Dal 17 settembre al 31 ottobre 2024 la Galleria Fumagalli ospita la prima mostra personale in galleria dell’artista Nidaa Badwan (Abu Dhabi, 1987) artista palestinese con cittadinanza italiana, attualmente di stanza nelle Marche. Dal 2024 è rappresentata in esclusiva dalla Galleria Fumagalli.
Sang A Han | BLACK FLAME
Dal 23 maggio al 13 settembre 2024 la Galleria Fumagalli ospita BLACK FLAME, la prima mostra personale in galleria dell’artista Sang A Han (Seoul, Corea del Sud, 1987) rappresentata in…
Il paradosso dell’esistenza umana: Allan McCollum alla Galleria Fumagalli
Dopo quindici anni, il maestro americano Allan McCollum torna in Italia con “MINIME VARIAZIONI. Drawings and Plaster Surrogates”, un progetto site-specific alla Galleria Fumagalli di Milano.
Allan McCollum | MINIME VARIAZIONI. Drawings and Plaster Surrogates
La Galleria Fumagalli ospiterà dal 18 gennaio al 29 marzo 2024 MINIME VARIAZIONI. Drawings and Plaster Surrogates, la prima mostra personale in galleria del maestro americano Allan McCollum (Los Angeles,…
Non perdere il sentiero per via degli alberi
Galleria Fumagalli presenta, da mercoledì 13 settembre a venerdì 13 ottobre 2023, il primo progetto espositivo firmato LOFT – Light On Future Topics, nuova linea di intervento della galleria pensata…
)PANORAMA( Gli artisti e i luoghi | 7 – 10 settembre 2023, L’Aquila
18 luoghi, più di 50 artisti, 56 gallerie: ITALICS svela i protagonisti di Panorama L’Aquila, la terza edizione della mostra diffusa itinerante che dal 2021 mette in relazione arte, architettura, antichità e contemporaneo con il territorio e le sue comunità.
Allargamento della referenzialità
La Galleria Fumagalli presenta il settimo e penultimo capitolo della serie espositiva MY30YEARS – Coherency in Diversity ideata dallo storico dell’arte Lóránd Hegyi in occasione del trentesimo anniversario di direzione di Annamaria Maggi, volto a…
CLARULECIS | Animals & Trees
La Galleria Fumagalli ospita un appuntamento dal carattere multidisciplinare di cultura ambientale e produttiva in cui Chiara Lecca presenta il Collettivo Clarulecis e la sua indagine sul variegato rapporto tra…
Mattia Bosco, Chiara Lecca, Dennis Oppenheim | Questioning the Funtionality
Giunto al sesto appuntamento, prosegue il programma espositivo MY30YEARS – Coherency in Diversity che il critico Lóránd Hegyi ha ideato e curato per la Galleria Fumagalli con l’obiettivo di celebrare…
Sistema – Dematerializzazione – Testo | Galleria Fumagalli
Dopo il successo della prima mostra del programma MY30YEARS – Coherency in Diversity, ideato dal critico internazionale Lóránd Hegyi per omaggiare i 30 anni di carriera della gallerista Annamaria Maggi,…
MY30YEARS | Coherency in Diversity
Galleria Fumagalli presenta la prima mostra del ciclo MY30YEARS – Coherency in Diversity, un programma ideato e curato dal critico ungherese di fama internazionale Lóránd Hegyi che intende celebrare i 30…
Da Fumagalli a Milano mostra di Keith Sonnier. Grande artista americano da poco scomparso
Galleria Fumagalli presenta Cat Doucet Drawings, la seconda mostra personale in galleria di Keith Sonnier, organizzata in collaborazione con l’artista americano poco prima della sua scomparsa avvenuta il 18 luglio a Southampton, New…
Keith Sonnier, addio al minimalista del neon
Scompare, a 78 anni, Keith Sonnier. Nell’estate 2018 la Galleria Fumagalli di Milano aveva dedicato una retrospettiva all’artista della Louisiana. Riproponiamo la recensione di Stefano Taccone pubblicata nel numero 269 della rivista Segno
STEFANO SCHEDA: NUDO, MANI IN ALTO! NAKED, HANDS UP!
Galleria Fumagalli presenta, giovedì 16 gennaio, la prima mostra personale in galleria di Stefano Scheda (Faenza, 1957). “Nudo, mani in alto! Naked, hands up!” è un invito a riflettere sul…