La Galleria Gió Marconi presenta la mostra Enrico Baj. Segnali, omaggio dedicato al celebre artista milanese, noto per la sua eredità surreal-dadaista e per la sua costante sperimentazione di tecniche e soluzioni stilistiche innovative. Questo evento si inserisce nell’ampia retrospettiva Baj chez Baj, organizzata per commemorare l’artista nel centenario della sua nascita e ospitata presso le sedi di Palazzo Reale a Milano e il Museo della Ceramica di Savona.
Enrico Baj – BAJ. Baj chez Baj
Dall’8 ottobre al 9 febbraio 2024, con due itinerari autonomi ma complementari Palazzo Reale a Milano, il Museo della Ceramica di Savona, il MuDA – Museo Diffuso Albisola di Albissola Marina, nelle sedi del Centro Esposizioni e di Casa Museo Jorn, dedicano un’ampia retrospettiva a Enrico Baj, uno dei maestri della neoavanguardia italiana e internazionale, studiata per ripercorrere tutti i temi e i soggetti della sua lunga e poliedrica esperienza: “BAJ. Baj chez Baj”
BAJ. BajchezBaj
A Savona e Albissola, una mostra diffusa indaga le opere in ceramica di Enrico Baj a 100 anni dalla nascita. Dall’8 ottobre anche Palazzo Reale di Milano dedicherà le sue sale al maestro.
Lucio Fontana | Enrico Baj | Piero Manzoni
Mazzoleni è lieta di annunciare l’avvio della prossima stagione espositiva della galleria di Torino il 15 ottobre 2020, con un progetto curato da Gaspare Luigi Marcone, che unisce tre maestri…
Enrico Baj: Automitobiografia
Marcel e Suzanne Duchamp, Octavio Paz e Edoardo Sanguineti, Breton e Man Ray, de Chirico e la duchessa di Beaufort sono solo alcuni dei personaggi che compongono la fauna di…