Arte Fiera 2025

Nasce Segno.es

La rivista Segno raddoppia la sua presenza online: il 13 dicembre 2024 nasce Segno.es, il nuovo sito spagnolo di Segno, interamente dedicato alla scena dell’arte contemporanea in Spagna.

Segno.es non è un clone del sito italiano di Segno, ma una nuova finestra sul mondo dell’arte contemporanea spagnola, a cura di una redazione composta da autori spagnoli, che attraverso i propri scritti si propongono di offrire uno sguardo fresco e diretto sulle migliori mostre, eventi e fiere di tutto il mondo dell’arte contemporanea in Spagna.

La rivista Segno è nata  nel 1976 da un’idea di Umberto Sala e Lucia Spadano a Pescara, una piccola città che sin da allora aveva – ed ha ancora – molto da dire sull’arte contemporanea. A dare seguito alla visione dei genitori è il Direttore Editoriale Roberto Sala “l’idea fondante è stata quella di dare con Segno spazio e visibilità a tutte quelle realtà, in tutta Italia, che portavano freschezza e novità nell’arte contemporanea: giovani autori – non amo definire giornalista chi scrive per Segno  – che scrivono di giovani artisti, in giovani gallerie. Una triade di intenti il più possibile rispettata nei quasi 50 anni di vita della rivista, nell’ambito della quale si è sempre puntato a dare spazio ai giovani, qualunque fosse il loro ruolo nel mondo dell’arte”.

È con questo intento che, da questa settimana, nasce Segno.es. Un’idea che arriva da molto lontano. Chi conosceva Lucia Spadano sa bene quanto lei adorasse la Spagna – basti pensare che la rivista Segno è stata presente ad Arco, la prestigiosa fiera di arte contemporanea a Madrid, sin dal 1982, anno della sua prima edizione grazie all’amicizia con Giorgio Persano, che presentò la rivista al comité. Fin da allora ci si proponeva di realizzare una edizione spagnola della rivista, ma i costi che traduzioni e stampa avrebbero comportato non la rendevano impresa facile.

Oggi tante cose sono cambiate, e la rete permette di gestire ciò che prima era arduo: due siti web, due distinte redazioni, una linea editoriale condivisa, e la possibilità di interagire a distanza – con la guida del Direttore Editoriale Roberto Sala e grazie al coordinamento ed al fondamentale supporto dell’italo-argentina Carla Maizon e di Lisa D’Emidio.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza Amparo Sard, l’artista maiorchina amica di Lucia Spadano da diversi anni, che ci ha messi in contatto con Adema – l’Università di Belle Arti a Palma di Maiorca – e il suo presidente Diego Gonzalez Carrasco, figura visionaria e fondamentale per lo sviluppo di questo progetto.

Segno.es dunque non sarà un clone del sito italiano, sarà interamente dedicato all’arte contemporanea spagnola, tutti gli articoli saranno scritti da autori spagnoli e si parlerà di mostre, eventi, fiere di tutto il mondo dell’arte contemporanea in Spagna.

Dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, il sogno di Lucia Spadano – alla quale vogliamo dedicare questa nostra nuova avventura – sarà realtà!

×