Nella prestigiosa sede della Fondazione Bevilacqua La Masa di piazza San Marco si possono apprezzare le opere ottico-cinetiche dell’artista valdostano Ferruccio Gard, nato a Vestingè (Torino) ma residente a Venezia dal 1973.
Il percorso si snoda lungo le sale dello spazio lagunare che ripercorre l’intero percorso artistico
di Gard, dalle prime opere cinetiche degli anni ’70 ai lavori realizzati durante il suo periodo Informale, dalle creazioni legate all’astrattismo geometrico degli anni Novanta, fino alle rinnovate ricerche optical degli anni Duemila.
Poste una accanto all’altra, le tessiture geometriche di Gard, mostrano progressivamente gli esiti delle sue ricerche, le cui radici rimandano alle esperienze futuriste di primo Novecento, superate da un personale geometrismo e rigore compositivo. Innamorato di Venezia, l’artista assimila nei suoi quadri il colore della laguna veneziana, la sua luce e il suo dinamismo, rendendo omaggio alla grande pittura veneta fondata sul cromatismo.
Tra le composizioni pittoriche presenti in questa mostra, Gard propone inoltre le sue ultime sperimentazioni, dove abbandona i colori vivaci per incontrare altre tonalità come il nero, il bianco e varie sfumature di grigio. Recentissime sono poi le sculture astratto-cinetiche in plexiglass che, tra pieni e vuoti, dialogano armoniosamente con il resto dei lavori disposti lungo le pareti della Fondazione. Linee, quadrati, figure irregolari si stagliano sulle superfici creando illusioni ottiche, lasciandoci immaginare talvolta che vi sia tridimensionalità dove in realtà non c’è.
Ferruccio Gard è ormai riconosciuto in tutto il mondo come il maestro “cinetico del colore”; la sua lunga carriera è stata costellata di importanti riconoscimenti, come la partecipazione a sette edizioni della Biennale di Venezia, a due edizioni della Biennale Architettura e alla Quadriennale di Roma del 1986.
La mostra è un grande omaggio che la città di Venezia dedica a questo artista, che si è dimostrato sempre coerente alla sua cifra stilistica, ma al contempo aperto a un continuo rinnovamento, percepibile anche nei suoi ultimi lavori.
IL GARD CINETICO. Sono solo 4 x 20
in collaborazione a Cris Contini Contemporary
dal 26 febbraio al 10 aprile 2022
Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa
Galleria di Piazza San Marco, 71/c – Venezia
orario: da mercoledì a domenica dalle 10.30 – 17.30
ingresso libero