La grande personale dedicata all’artista colombiana Doris Salcedo presenterà otto serie di opere importanti provenienti da diversi periodi creativi dell’artista colombiana. Nel 1982, Jean-Michel Basquiat dipinse otto tele di grande formato a Modena (Italia); questi dipinti, ancora mai presentati congiuntamente fino ad oggi, saranno riuniti per la prima volta ed esposti insieme in “Basquiat. The Modena Paintings”.
La mostra delle opere della collezione “THE MIND’S EYE. Immagini della natura di Claude Monet a Otobong Nkanga” si concentrerà invece sulla diversità degli approcci artistici che hanno come tema centrale la natura, e presenterà per la prima volta le ultime e prestigiose acquisizioni del museo. La presentazione sarà completata da una sala di opere di Robert Ryman della collezione Daros.
Ad Art Basel lo stand della Fondazione Beyeler sarà allestito quest’anno sotto il segno del 50° anniversario della morte di Pablo Picasso (1881–1973), e ospiterà una scultura iperrealistica dell’artista americano Duane Hanson.
Dal 10 giugno all’8 ottobre, l’artista svizzera Claudia Comte trasformerà la facciata del grande magazzino storico Globus, nella Marktplatz di Basilea, con un’installazione monumentale che offrirà ai passanti un momento di pausa nell’effervescenza della vita quotidiana.
L’installazione Waves, Cacti and Sunsets inaugura il “Blob Public Art Project”. Durante i tre anni che dureranno i lavori di ristrutturazione del suo iconico grande magazzino, Globus inviterà gli artisti, in collaborazione con la Fondazione Beyeler, a progettare e realizzare opere d’arte in situ, in dialogo con la facciata e l’edificio stesso.