Fino al 2 ottobre l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ospita il primo Festival des Cabanes di Villa Medici: evento che rende visibili al pubblico quattro padiglioni architettonici sostenibili installati all’interno dei suoi splendidi giardini. Obiettivo dell’iniziativa è quello di occupare gli storici spazi medicei della Villa con opere innovative di architetti, artisti e ricercatori. Les “cabanes” (capanne) create attraverso installazioni effimere e microarchitetture sono concepite in quattro strutture appositamente progettate per il Festival dagli studi francesi di architettura Dream, Koz e Wald, oltre che da un gruppo di studenti del Master in Arti Politiche (SPEAP) di Sciences Po e dell’École des Arts Décoratifs. Tutte costruzioni leggere in legno, spesso proveniente da materiali di riuso, ideate con l’obiettivo di regalare al pubblico una rinnovata esperienza dei giardini eco-responsabili di Villa Medici e invitare a ripensare il concetto dell’abitare attraverso modalità sostenibili e modulari. Momento chiave della manifestazione sarà, sabato 25 giugno quando, in occasione della “Nuit des Cabanes” (evento a partire dalle ore 18 ad ingresso libero), l’Accademia di Francia ospiterà una serie di performance artistiche, musicali e culinarie riunendo insieme alcuni significativi artisti e pensatori internazionali. Questa sarà, inoltre, l’occasione per inaugurare l’installazione dello scultore Jean-Marie Appriou nei giardini, nell’ambito del nuovo Artclub #35 a cura di Pierpaolo Pancotto. Infine, sottolineiamo che la scenografia “open-air” del festival è firmata dallo studio “orizzontale”, collettivo di architetti con base a Roma e incentrato sulla creazione di una modalità innovativa del costruire attraverso l’architettura, il paesaggio, l’arte pubblica e autocostruzione nonché promotore di progetti pubblici ove abitanti e beni comuni urbani interagiscono.
Festival des Cabanes di Villa Medici
Fino al 02 ottobre 2022
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici