
Together – insieme. Simposio n.2
ERPAC Ente Regionale per il Patrimonio Culturale ha organizzato il secondo simposio Arte contemporanea FVG in dialogo che avrà luogo venerdì 27 e sabato 28 settembre, rispettivamente presso la Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo (Gorizia) e il Teatrino Franca e Franco Basaglia nel Parco di San Giovanni di Trieste. L’evento è parte di Together/insieme, un articolato progetto di mappatura del Friuli Venezia Giulia e promozione del contemporaneo promosso dall’Assessorato alla Cultura e Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, e mira ad affrontare le tematiche più urgenti del sistema del contemporaneo nell’area del Nordest del nostro paese.
Il simposio sarà un momento di confronto che vedrà riuniti artisti, collezionisti, galleristi, curatori, critici d’arte, giornalisti, docenti e funzionari pubblici, a dibattere su temi quali la il sostegno della ricerca degli artisti, la formazione, la trasformazione delle metodologie operative, le mostre e lo sviluppo delle relazioni internazionali.
Le due giornate del simposio saranno in stretta relazione con il lavoro del comitato scientifico che sta valutando le oltre duecento iscrizioni di artisti che hanno aderito al progetto Together. Ed è proprio dall’analisi del materiale pervenuto che sono emerse alcune emergenze legate al ruolo delle diverse istituzioni rispetto alla valorizzazione della ricerca artistica, come ad esempio la formazione, la strutturazione di reti e la generazione di nuovi progetti e contenuti, per un sistema che è sempre stato molto attivo, ma che mai come ora deve aprirsi alla scala internazionale.
Il simposio è curato da Daniele Capra e Lorenzo Michelli, in collaborazione con i membri del comitato scientifico del progetto Together/insieme Angelo Bertani, Andrea Bruciati, Guido Comis, Lorenzo Michelli e Vanja Strukelj. L’ingresso è gratuito, ma è richiesta l’iscrizione.