Segno d'Abruzzo 2023

Luogo

Trabocco Girolimetti
Molo Nord Fiume Pescara

Data

Lug 06 2023
Evento passato

Ora

18:30 - 21:00

Etichette

Presentazione del Libro

Segno d’Abruzzo 2023

Per il secondo anno consecutivo, la rivista Segno dedica un numero speciale alle proposte di musei, gallerie, residenze, progetti urbani di arte contemporanea che si susseguono nei mesi di luglio e agosto nelle quattro province abruzzesi. La presentazione dello speciale è prevista per giovedì 6 luglio, alle ore 18.30, sul trabocco dei Fratelli Girolimetti – molo nord del fiume Pescara – alla presenza del Direttore editoriale, Roberto Sala, il curatore del numero, Ivan d’Alberto, e la redazione di collaboratori e collaboratrici: Giuliana Benassi, Cecilia Buccioni, Maila Buglioni, Andrea Croce, Elena De Panfilis, Miriam Di Francesco, Manuela Domanin, Alessandra Gabriele, Simone Marsibilio, Maria Letizia Paiato, Francesca Perniola, Francesco Pozzi, Marcella Russo e Antonello Tolve.

La prima parte della presentazione è rivolta, su invito, agli addetti ai lavori (giornalisti, critici, galleristi e artisti); a seguire l’ingresso sarà libero.
Anche quest’anno gli appuntamenti di rilievo nazionale saranno presentati con saggi critici, immagini e, accanto al QR code, tutte le indicazioni sul luogo e la mostra in corso. Lo speciale avrà una diffusione gratuita per consentire una più ampia promozione dei luoghi e degli eventi del territorio. Stazione dei treni, Aeroporto d’Abruzzo e tutti i centri ATP della regione avranno a disposizione diverse copie da distribuire gratuitamente ai turisti e appassionati d’arte.

Si legge nell’editoriale di Ivan D’Alberto che anticipa il lavoro svolto nell’anno 2023 dalla rivista: “Segno d’Abruzzo si presenta, anche attraverso il grande lavoro di mediazione svolto dei suoi collaboratori, come una rete di connessioni tra i tanti protagonisti che operano nel settore dell’arte i quali, per la prima volta nella storia di questo territorio, si trovano a ‘dialogare’ sulle pagine di una rivista tutti impegnati nello stesso scopo: far conoscere una terra che ha sempre avuto una grande curiosità nei confronti dell’arte del presente.

La copertina del numero speciale è stata realizzata da Umberto Sala, fondatore della rivista, mentre questa seconda uscita di Segno d’Abruzzo è dedicata all’amico Luigi Pagliarini, scomparso dopo una fulminea malattia lo scorso 30 marzo 2023.
Si ringraziano i fratelli Girolimetti per aver gentilmente concesso l’utilizzo del trabocco, all’artista Stella Maria Sablone per il suggerimento alla suggestiva location, allo sponsor Cantina Pasetti per il vino offerto nella serata di presentazione.

La rivista Segno
Fondata a Pescara nel 1976 da Umberto Sala Lucia Spadano, la rivista Segno si occupa di arte contemporanea e architettura attraverso le penne di critici e storici dell’arte. In 48 anni la rivista ha svolto un lavoro di divulgazione e approfondimento degli eventi artistici sul territorio nazionale con cadenza bimestrale. Mission della rivista è la valorizzazione dell’arte e la scoperta di nuovi giovani talenti, sia artisti che critici. “Giovani critici per giovani artisti” vale anche oggi che la rivista è diretta da Roberto Sala.

Ufficio Stampa: RP/press
Contatti: Marcella Russo +39 349 3999037 – -press@rp-press.it – http://www.rp-press.it

X
    ×