Luogo

Loom Gallery
Loom Gallery, via Lazzaretto 15, 20124, Milano

Categorie

Maggiori Info

Link all'evento

Data

Mag 05 2021 - Giu 06 2021
Evento passato

Ora

12:00

Etichette

Mostra

Francesco De Prezzo | Al limite del visibile

La mostra Al limite del visibile di Francesco De Prezzo inaugura mercoledì 5 maggio presso LOOM Gallery a Milano.
Al limite del Visibile sono i quadri di Francesco De Prezzo, dipinti con cura e poi cancellati, o ricoperti da veli che paiono quasi trasparenti. Alcuni soggetti sono totalmente astratti, perché denso e coprente è lo strato ultimo della sua pittura. Altri sono totalmente esplicitati nei loro dettagli e si riescono a percepire in tutta la sua forma, avendo schivato la pennellata finale. In entrambi i casi la realtà è studiata con precisione da De Prezzo (Lecce, 1994), che trascorre il tempo a ritrarre gli oggetti che lo circondano nello studio.

Drappi, treppiedi, pannelli, contenitori, piastrelle o appendiabiti e altri elementi che servono a coprire, sorreggere, contenere, dividere e che perdono semplicità per raggiungere una nuova dimensione e una nuova aura. C’è un’idea di sintesi e trasformazione dalla pittura figurativa attraverso un processo di stratificazione e copertura che arriva al limite del monocromo, interrogando la possibilità di una percezione visiva definita e discutendo il ruolo dell’immagine come linguaggio.

All’interno del saggio “L’inconscio ottico” Rosalind Krauss rilegge il modernismo mettendo in discussione alcuni dogmi idealisti della storia dell’arte tradizionale e tra gli argomenti principali emergono quello della figura e dello sfondo relativi a problematiche che alimentano dibattiti sul concetto di “rappresentazione”. Figura e sfondo, nel lavoro di Francesco De Prezzo, si invertono di posizione, l’uno passa davanti all’altro: l’immagine è scavalcata e si pone su un secondo livello. Lo stesso avviene negli interventi installativi in cui più s/oggetti entrano fisicamente in una ristretta zona d’ombra, modificando la loro posizione funzionale per diventare altro.

“Niente figura dunque, ma un caso limite di autoimbricazione. I termini della percezione sono così designati da questo rifiuto come non-figura e non-sfondo. Ma, in quanto cancellati, sono anche preservati. E la logica di questa preservazione è resa trasparente dallo schema. Il perimetro dello schema mantiene tutti i suoi termini in un’opposizione reciproca: figura contro sfondo; sfondo contro non-sfondo; non-sfondo contro non-figura; non-figura contro figura. I suoi assi diagonali producono tuttavia rapporti speculari, o meglio riaffermazioni speculari (l’inverso dell’opposizione degli strutturalisti, i loro doppi negativi), per cui figura in questo caso diventa “identico” a non-sfondo”.

Rosalind Krauss, L’inconscio ottico, 1993

In copertina: FRANCESCO DE PREZZO | Untitled, 2021 | oil and enamel on canvas | cm. 100 X 140


Al limite del visibile | Francesco De Prezzo
Mostra personale | 5 maggio – 6 giugno 2021 Loom Gallery Via Lazzaretto 15, 20124 Milano
Opening 5 maggio h. 12-19
Orari: Martedì / Sabato, 14 – 19 o su appuntamento
Informazioni e contatti T. +39 02 8706 4323 ask@loomgallery.com www.loomgallery.com

×