Francesca Banchelli | Afternoon
Il lavoro di Francesca Banchelli si focalizza principalmente sui linguaggi della pittura e della performance che si articolano spesso in installazioni poliedriche. In questi dispositivi complessi emerge spesso l’interesse dell’artista per la tematica del tempo come un modo per indagare la potenzialità della narrazione, intesa come una sorta di racconto, un ritmo o una situazione che genera movimento e che potrebbe contenere tutta una costellazione di attimi, incontri o eventi.
I suoi immaginari includono visioni oniriche di coesistenza tra i diversi esseri viventi e tra questi e gli oggetti naturali, che trattengono il tempo al loro interno, o quegli inanimati attraverso i quali capiamo noi stessi. Una percezione della realtà che diventa una presa di coscienza di questi rapporti a livello fisico, emotivo e psicologico per ricercare la complessità dell’evento. Banchelli utilizza il tempo come una chiave di volta per trovare l’equilibrio nell’incontro tra il sé e il mondo, una riconciliazione tra singolo, collettività, natura e gli accadimenti sulla terra. Per lei è essenziale che l’arte non sia solo un valore a sé, ma che possa attivare determinate situazioni, mantenendo una tensione forte, un rapporto e un coinvolgimento diretto con chi la osserva.
Un evento, osservato da un punto di vista filosofico, accade in certe contingenze o in certi luoghi che non possono definirsi in concreto. Si tratta di un istante rivoluzionario in cui la possibilità di sorprendersi, generata spesso da un incontro avvenuto in una misura insolita, deriva in un vuoto dove si perde l’equilibro, seguito da un ritorno alla normalità ma con qualcosa in più, una conoscenza, una risposta, un apprendimento. Ed è proprio nell’aspetto destabilizzante di questo incontro che si basa tutta la ricerca performativa che Banchelli presenta in modo cadenzato all’interno della mostra.
L’installazione ambientale Afternoon, presentata nella Tenuta Dello Scompiglio di Lucca, trae ispirazione dalla teoria dell’evento elaborata dal filosofo francese Alain Badiou, tentando di emanciparsi dal pensiero teorico attraverso una visione immaginifica che osserva e riflette sulla rarefazione del luogo in cui può accadere l’evento. Afternoon è un paesaggio straniante, un territorio alienante, astratto, dove finisce e ricomincia un pensiero, un’epoca, un momento. È il giardino che germina l’evento, un mondo fondamentale e a volte invisibile, uno spazio dell’immaginazione senza ancora un nome.
Nello spazio, una serie di corridoi silenziosi, architetture effimere ed estremamente fragili, ambienti interrotti e frammentati o azioni che attivano l’installazione, rivelano una situazione in cui convivono contestualmente, senza paradossi, la complessità e la leggerezza dell’evoluzione della presenza umana sulla Terra. Un lavoro in cui il visitatore è chiamato a deambulare, a camminare, a osservare, a confrontarsi con il rumore dei propri passi per addentrarsi in un mondo sospeso in cui tutto può accadere, in cui anche lui è chiamato a provocare, a vivere o a causare l’evento.
Programma performance
Inaugurazione: 22 aprile – dalle ore 17.00 alle ore 20.00
6 maggio – 20 maggio – 17 giugno – 1 luglio – 15 luglio: dalle ore 15.00 fino alle ore 19.00
Biografia
Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981) si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze (pittura), nel 2007, e ha conseguito il Master in Fine Art presso la Central Saint Martins di Londra nel 2010. Nel 2012 vince la residenza “Deutsche Börse Residency Program” – Frankfurter Kunstverein e il primo premio “Portali Dello Scompiglio”, dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio; nel 2013 ottiene lo “Step Beyond Grant Project, ECF – European Cultural Foundation” e il Premio “Exhibit Program”, MIBACT Creatività Contemporanea (2020). I suoi lavori sono stati commissionati ed esposti in musei, gallerie e istituzioni artistiche nazionali e internazionali, tra cui: (tba) Galleria ADA Roma; BUILDING Gallery Milano; MONITOR Galleria Pereto; Galleria Woolbrigde Biella; MUSEO NOVECENTO Firenze; Galleria Poggiali, Firenze; Centro Pecci di Prato, MACBA; Barcellona, Convent Dels Angels, Barcellona; MANIFESTA 11, Zurigo; TATE Modern, Londra; Espronceda/Loop Art Fair, Barcellona; Sifang Art Museum, Nanchino; Wilkinson Gallery, Londra; 13a Biennale di Istanbul (side exhib.); Centrale Fies, Dro; Frankfurter Kunstverein, Francoforte; Villa Romana, Firenze; Ambasciata Italiana di Berlino, SPE – Associazione Culturale Dello. Scompiglio, Lucca; New Capital, Chicago USA; S1Artspace, Sheffield UK; Studio Voltaire Londra; XIV Biennale di scultura – Post Monument, Carrara (side exhib.); Galleria MURO, Ginevra CH; 7° Biennale Bulgara di Arte Contemporanea.
Francesca Banchelli
Afternoon
A cura di Angel Moya Garcia
Tenuta Dello Scompiglio
Via di Vorno, 67 – Vorno, Capannori (Lu)
22 aprile – 16 luglio 2023
Opening: 22 aprile, ore 17.00
Orari: giovedì e venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 18.00; sabato e domenica, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Info: biglietteria@delloscompiglio.org