Arco Madrid 2025

Luogo

Galleria Fumagalli
Via Bonaventura Cavalieri 6, 20121 Milano
Categorie

Data

Ott 01 2020 - Dic 18 2020
Evento passato

Ora

11:00 - 20:00

Etichette

Mostra

Da Fumagalli a Milano mostra di Keith Sonnier. Grande artista americano da poco scomparso

Galleria Fumagalli presenta Cat Doucet Drawings, la seconda mostra personale in galleria di Keith Sonnier, organizzata in collaborazione con l’artista americano poco prima della sua scomparsa avvenuta il 18 luglio a Southampton, New York. L’esposizione raccoglie una selezione di disegni di piccolo e grande formato della serie “Cat Doucet”, realizzati a metà anni Novanta, che ben documentano il suo processo creativo.

La serie è una delle più evocative del contesto di provenienza di Sonnier, nato a Grand Mamou in Louisiana da una famiglia di origine francese-Acadiana e cresciuto in una comunità in cui le tradizioni dei discendenti dei primi coloni francesi, mescolatesi con quelle afro-americane e dei nativi, hanno dato vita a un eccezionale ambiente culturale, linguistico e architettonico.

Noto soprattutto per la sua produzione scultorea e l’utilizzo del neon, Keith Sonnier considera fondamentale il disegno su carta per ottenere una simulazione reale dell’opera nello spazio. Utilizzando matite, grafite ed evidenziatori, raffigura forme giocose e sensuali in grado di trasmettere al foglio la luce e il colore che il neon irradia nello spazio. Inoltre, attraverso lo studio su carta, l’artista restituisce il proprio interesse verso materiali e tecniche che offrono un’esperienza plurisensoriale dell’opera.

Keith Sonnier, “Cat Doucet Drawing XI”, Cat Doucet Series, 1995. Evidenziatore su carta millimetrata, 40,5×31 cm

Keith Sonnier (Mamou, Louisiana, 1941 – Southampton, New York, 2020) è stato pioniere del minimalismo, del post-minimalismo, della performing art, nonché scultore di luce e videomaker. Assieme ai contemporanei Eva Hesse, Barry Le Va, Bruce Nauman, Richard Serra, Joel Shapiro, Richard Tuttle e Jackie Windsor, ha radicalmente reinventato la scultura nei tardi anni ’60, introducendo la luce a incandescenza e il neon dal 1968. Ha partecipato ad alcune delle mostre più significative dell’epoca quali “When Attitudes Become Form” alla Kunsthalle di Berna (1969); “Anti-Illusion: Procedures/Materials” al The Whitney Museum of American Art di New York (1969); “Information” al MoMA di New York (1970).


Da Fumagalli a Milano mostra di Keith Sonnier. Grande artista americano da poco scomparso

– KEITH SONNIER Cat Doucet Drawings
– Opening: giovedì 1 ottobre 2020 dalle 11 alle 20 
– Dal 2 ottobre al 18 dicembre 2020
– Galleria Fumagalli: Via Bonaventura Cavalieri 6, 20121 Milano
– Dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 19 
– Info: +39 02 36799285 | info@galleriafumagalli.com | galleriafumagalli.com 
– Ufficio stampa PCM Studio | +39 02 36769480 | Giulia Meloni giulia@paolamanfredi.com 

X