Luogo

Giorgio Persano
Via Stampatori 4 10122 Torino - Italia tel +39 011 835527 tel +39 011 4378178
Sito web
http://www.giorgiopersano.org

Categorie

Data

Set 24 2020 - Gen 16 2021
Evento passato

Ora

14:00 - 21:00

Etichette

Mostra

Costas Varotsos Europa 2

Dal 22 al 24 settembre 2020 la Galleria Giorgio Persano inaugura il nuovo spazio di Via Stampatori 4 – Torino, con la personale di Costas Varotsos Europa 2. Il percorso espositivo si sviluppa intorno ad un’opera centrale, dalla quale trae il titolo la mostra, che vede rappresentate le 27 bandiere degli Stati membri dell’Unione Europea, stampate a grandi dimensioni su vetro ed infrante sul pavimento. 

Con questa immagine dell’UE andata in pezzi, l’artista greco restituisce una lucida rappresentazione del rischio della sua dissoluzione e del suo rapporto precario con il resto del mondo. Per Varotsos “L’Unione Europea – per quanto un’idea geniale – è ora minacciata da forze centrifughe che non sappiamo davvero dove porteranno. Per anni nascondevamo le cose sotto il tappeto, ma ora la situazione sembra essere fuori controllo: è un momento critico, è come se portassimo la bandiera della Comunità Europea e ci cadesse di mano”. 

Come di consueto, Costas Varotsos predilige il vetro, che invade il nuovo spazio della galleria, creando un’immagine inquietante ed immediatamente riconoscibile nei colori delle bandiere. 

Se i lavori dell’artista sottendono sempre una potenzialità di creazione, scomposizione e ricomposizione, qui “Europa 2” diviene un atto politico, una presa di posizione sociale. La lettura dell’installazione è quindi chiara e inequivocabile, ma nella sua oggettività sembra anche alludere ad un messaggio di speranza: la distruzione degli individualismi nazionali, se avviene su un orizzonte comune, può aprirsi alla possibilità di una più alta ricomposizione dei suoi singoli frammenti.


Costas Varotsos (Atene, 1955). 
Nel 1976 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma e nel 1978 si laurea in Architettura all’Università degli Studi di Pescara. Nel 1990-1991 ha ottenuto la Borsa di Studio Fulbright. Nel 1999 è stato nominato Professore presso l’Aristotle University of Thessaloniki, dove ad oggi occupa la cattedra di Architettura. Nel 1987 ha rappresentato la Grecia alla Biennale di San Paolo e, nel 1999, alla Biennale di Venezia. Ha quindi partecipato alla Biennale di Venezia per il Padiglione Italiano nel 1993, nel 1995 ad Arte Laguna e alla Biennale Internazionale di Los Angeles nel 1999. Nel 2004 ha ricevuto la Distinzione Onorifica di Cavaliere dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana dal Presidente della Repubblica. Ha presentato i suoi lavori in numerose mostre nazionali e internazionali e firmato importanti opere pubbliche per Grecia, Cipro, Italia, Stati Uniti e Svizzera. Nel 2012 realizza L’Approdo. Opera all’Umanità Migrante ad Otranto e nel 2015, nell’ambito della rassegna espositiva L’Albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte, a cura di Achille Bonito Oliva, Orizzonte Due, presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel 2014 ha preso parte ad Icastica – Arezzo, nel 2016 ad Arte alle Corti – Torino, nel 2017 a documenta 14 – Kassel (Fridericianum) e nello stesso anno a Meteorite in Giardino 10, Fondazione Merz – Torino. Nel 2019 l’opera La Totalità viene collocata nel Giardino Grosa, zona verde a fianco del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino. 


Costas Varotsos Europa 2
22 settembre 2020 – 16 gennaio 2021
apertura al pubblico 22-23-24 settembre | ore 14 – 21

×