
33 CAMPANILI 33, il suono che ci manca
Giovedì 30 luglio, alle ore 20.45 presso Villa Brandolini (Solighetto, TV), 33 CAMPANILI 33, il suono che ci manca, una serata dedicata al territorio e alle sue peculiarità.
Durante l’evento si discuterà sulla relazione tra paesaggio contemporaneo, comunità e identità con il Prof. Roberto Masiero (presidente Osservatorio per il Paesaggio delle Colline dell’Alta Marca), il fotografo Alberto Sinigaglia e il critico d’arte Carlo Sala.
La riflessione prenderà spunto dal progetto fotografico commissionato dalla Fondazione Francesco Fabbri a Sinigaglia che ha mappato visivamente i campanili presenti nei territori patrimonio UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene; gli edifici sono ritratti attraverso una inquadratura frontale e tipologica che permette di compararli tra loro e cogliere gli aspetti peculiari di questi elementi del paesaggio che da secoli scandiscono la vita della loro comunità.
33 CAMPANILI 33, il suono che ci manca
con Roberto Masiero, Carlo Sala e Alberto Sinigaglia
A cura di Fondazione Francesco Fabbri
Giovedì 30 luglio, ore 20.45
Villa Brandolini, Solighetto (TV)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link