Nell’ambito delle attività commemorative per il 40 ° Anniversario di ARCOmadrid, dal 4 febbraio al 4 aprile, il Centro Conde Duque ospita la mostra ARCO. Recorridos Fotográficos (percorsi fotografici), una mostra, curata da Rafael Doctor, che raggruppa un’ampia selezione di opere fotografiche appartenenti alla collezione IFEMA. Recorridos Fotográficos offre uno sguardo particolare a più di due decadi di arte in Spagna attraverso il lavoro di un gruppo creativo. Si tratta della prima esposizione della collezione dal suo deposito in comodato nel Museo di Arte Contemporanea di Madrid.
Recorridos Fotográficos nascono nel 1988 su iniziativa dell’Asociación Amigos de ARCO, in occasione della commemorazione del 150° anniversario dell’invenzione della fotografia. La creazione di una collezione fotografica internazionale, interamente ispirata ad ARCO, mirava a supportare lo sviluppo di questo nuovo mezzo di creazione e promuovere la sua integrazione nel contesto del mercato dell’arte contemporanea. La Collezione di Recorridos Fotográficos si è proposta anche come strumento ideale per documentare la Fiera, essendo oggi la testimonianza grafica più vivida di quello che è stato questo evento fino al 2010.
Nel corso delle successive edizioni dei Recorridos Fotográficos, molteplici interpretazioni della Fiera sono state raccolte dalla creatività di prestigiosi fotografi nazionali e internazionali, selezionati da un curatore. Tra il 1988 e il 1996 la selezione è stata fatta da Myrian de Liniers e dal 1997 al 2010, Rafael Doctor Roncero ha agito come curatore di questo progetto. In alcune occasioni hanno contribuito anche alcuni degli autori dei curatori dei paesi invitati annualmente da ARCO, come è avvenuto in Francia e in Italia.
Nelle parole di Doctor, “ogni artista è stato invitato a lavorare ad ARCO come un campo d’azione in modo personale, guardandolo o interpretandolo dal punto di vista che considerava. Non c’era altro tipo di premessa, solo l’utilizzo dell’immagine fotografica come base del suo lavoro. In questo modo, dopo il passaggio di oltre 80 artisti invitati, si ha una raccolta di oltre 450 opere che costituiscono non solo un particolare documento ma anche un importante patrimonio artistico che, dopo aver trascorso molto tempo depositato presso l’Artium, Centro-Museo Basco di Arte Contemporanea di Vitoria-Gasteiz, d’ora in poi farà parte dei fondi del Museo di Arte Contemporanea di Madrid ”.
Questa mostra è un’ampia selezione di questi Recorridos Fotográficos in cui si possono apprezzare le diverse modalità di approccio alla commissione che questi autori hanno ricevuto, da reportage vicini al giornalismo a lavori assolutamente concettuali impossibili da comprendere al di fuori di questo contesto. Autori come Cristina García Rodero, Alberto García-Alix, Miguel Trillo, Manuel Sonseca o Bernard Plossu compaiono insieme ad altri come Enrique Marty, Txomin Badiola, Biel Capllonch, Carles Congost, Ana Laura Aláez, Marina Núñez, Jorge Galindo o Cristina Lucas completando una visione molto ampia e ricca di una fiera che è luogo di transazione dell’opera d’arte, ma allo stesso tempo un possibile luogo di incontro e di riflessione.