A Monza l’arte accessibile a visitatori non vedenti e ipovedenti

WEART inaugura ai Musei Civici di Monza “TouchKEY+ Multisensory Station”, la prima soluzione che permette di esplorare opere d’arte digitalizzate attraverso il senso del tatto.
La postazione nasce con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a visitatori non vedenti e ipovedenti

WEART Srl, azienda italiana specializzata in soluzioni che aggiungono sensazioni tattili realistiche a contenuti digitali e virtuali – ha presentato oggi “TouchKEY+ Multisensory Station”, un’innovativa soluzione tattile che consente a utenti ipovedenti o non vedenti la fruizione di opere d’arte digitalizzate mediante un’esperienza multicanale, incentrata sul senso del tatto. La soluzione è stata inaugurata ufficialmente presso i Musei Civici del Comune di Monza, nel contesto di un progetto finanziato con fondi PNRR M1C3 Inv. 1.2 volto alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi, per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.

La “TouchKEY+ Multisensory Station” consente ai visitatori di percepire forme, texture e colori delle opere, attraverso gli stimoli tattili che i dispositivi TouchKEY+ applicano sulle dita dell’utente. Tali sensazioni si integrano sinergicamente alle descrizioni testuali fornite da audioguide appositamente progettate, che si attivano in funzione delle esigenze di esplorazione individuali. 

Un altro elemento di innovazione della soluzione è rappresentato dalla modalità di navigazione dell’opera d’arte, caratterizzata da viste dinamiche e incrementali delle scene. Attraverso i pulsanti presenti sui dispositivi TouchKEY+, è possibile ingrandire e interrogare diverse parti dell’opera, senza alcuna restrizione di scala. Tale approccio consente agli utenti di ampliare la conoscenza delle composizioni e di costruire mappe mentali dettagliate.

All’interno della postazione installata presso i Musei Civici di Monza, i visitatori possono esplorare 10 opere della collezione del museo, le quali sono state digitalizzate e arricchite con sensazioni tattili. Questa iniziativa mira a espandere l’offerta futura del museo senza richiedere spazio aggiuntivo o attrezzature supplementari.

La soluzione è disponibile per musei, istituzioni e privati interessati a costruire percorsi di accessibilità e di conservazione del patrimonio artistico, anche grazie alla rete di partner coinvolti per la digitalizzazione delle opere d’arte quali AerariumChain.

WEART è un’azienda italiana specializzata in soluzioni aptiche hardware e software che aggiungono sensazioni tattili realistiche alle esperienze digitali e virtuali. Il principale prodotto, TouchDIVER, è un guanto indossabile che offre un feedback aptico completo, consentendo agli utenti di percepire forza, texture e temperatura degli oggetti virtuali. Le applicazioni delle soluzioni WEART spaziano dalle esperienze virtuali di training industriale e medico, prototipazione e telerobotica, fino a includere settori quali marketing, arte e intrattenimento.

×