2 minuti di MAMbo #iorestoacasa #smartMAMbo

Anche l’Istituzione Bologna Musei, attenendosi alle indicazioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020 sul contenimento della diffusione del Coronavirus, comunica la sospensione dell’apertura di tutte le sedi museali fino al 3 aprile 2020, salvo successive ulteriori disposizioni governative, ed il MAMbo, aderendo alla campagna #iorestoacasa, lancia due iniziative social.

Infatti, raccogliendo l’invito del CdA dell’Istituzione Bologna Musei e l’appello rivolto agli operatori culturali dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ad utilizzare al massimo i canali social e siti web e aderendo alla campagna #iorestoacasa, il MAMbo lancia l’iniziativa 2 minuti di MAMbo: un format di engagement digitale che prevede l’implementazione di nuovi contenuti video girati con una tecnologia basica, lo smartphone, dentro il museo o da remoto, accompagnati dall’hashtag #smartMAMbo. A partire da oggi fino a domenica 5 aprile, ogni giorno, dal martedì alla domenica come simbolicamente nei giorni di apertura ordinari del musei, alle h 15.00 verrà pubblicato un nuovo contributo sul canale YouTube MAMbo Channel, poi rilanciato su FacebookInstagram e Twitter. Quattro gli ambiti tematici su cui, a rotazione consecutiva, saranno incentrate le clip: la mostra temporanea AGAINandAGAINandAGAINand, che indaga il tema del loop, della ripetizione e della ciclicità nella contemporaneità attraverso le opere di sette tra i più noti artisti contemporanei (Ed Atkins, Luca Francesconi, Apostolos Georgiou, Ragnar Kjartansson, Susan Philipsz, Cally Spooner, Apichatpong Weerasethakul), la collezione permanenteMAMbo, il Museo Morandi e il Dipartimento educativoMAMbo, realtà di eccellenza nel campo della mediazione e didattica dell’arte verso tipologie differenziate di pubblico che, in questa occasione, si misurerà con una nuova sfida di approccio alle opere. Prenderà così vita un inedito racconto articolato in diversi appuntamenti affidati ognuno a una voce diversa – tra curatori, artisti esposti nella collezione permanente e nella mostra temporanea, mediatori culturali ma non solo – in cui il web sarà utilizzato come spazio di espressione per presentare in pochi minuti approfondimenti, commenti e curiosità sull’offerta temporaneamente non fruibile negli spazi espositivi del museo.

Lorenzo Baldi, direttore del MAMbo, spiega in cosa consiste l’iniziativa social “2 minuti di Mambo”

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

http://www.mambo-bologna.org/

https://www.youtube.com/channel/UCif0fYzUrf9BLokyjkNmD1g

https://www.instagram.com/mambobologna/

http://www.facebook.com/MAMboMuseoArteModernaBologna/

http://twitter.com/MAMboBologna

×