Gerhard Merz
placeholder

Here and Elsewhere. Chia, Munthe, Ponti in Conversation

Il 26 novembre 2024, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma si inaugura la mostra ‘Here and Elsewhere. Chia, Munthe, Ponti in Conversation’, in cui sono posti in dialogo una selezione di opere inedite su carta di Chia – esposta nelle teche progettate da Gio Ponti, parte dell’arredo dell’Istituto – con una serie di immagini d’epoca di Axel Munthe. Fino al 21 marzo 2025.

Abitanti di un altrove – Sandro Chia incontra Axel Munthe

Villa San Michele in collaborazione con l’Associazione Il Rosaio–Arte e Cultura Contemporanea, presenta giovedì 31 ottobre la mostra Abitanti di un altrove. Sandro Chia incontra Axel Munthe. Il progetto, a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, nasce come omaggio per celebrare i 75 anni dalla scomparsa della poliedrica figura del medico e scrittore svedese Axel Munthe, attraverso un nuovo corpus di opere del grande artista italiano – tra i massimi esponenti del movimento della Transavanguardia – realizzate appositamente per quest’occasione.

Transavanguardia. La vitalità del contemporaneo

Sarà ospitata a Palazzo SUMS dal 2 giugno al 22 settembre 2024, la mostra Transavanguardia. La vitalità del contemporaneo. Il percorso espositivo comprende una cinquantina di opere di Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino.

Mirage | PRAC

Il PRAC annuncia domenica 3 ottobre 2021, alle ore 10:00, presso la sede del Palazzo Liberati, l’apertura del nuovo progetto espositivo “Mirage” che vede protagonisti Sandro Chia, Daniele Galliano, Sabina…

Pressure | Linguaggi della grafica d’arte contemporanea

La Città di Teramo e l’Assessore alla Cultura, Andrea Core, presentano la mostra Pressure a cura di Umberto Palestini. L’esposizione si incentra sulla stampa d’arte contemporanea realizzata dalla stamperia Arti…

placeholder

SABINA MIRRI: Gonna be a cult character

La Galleria Alessandra Bonomo è lieta di annunciare la mostra di Sabina Mirri che inaugurerà il prossimo 18 Febbraio alle ore 18.00. L’artista che ama definirsi svizzera-romana, vive e lavora…