RIBOT presenta A Darkness shining in Brightness which Brightness could not comprehend (Un’oscurità che risplende nella luminosità che la luminosità non riesce a comprendere), la mostra personale di Virginia Russolo…
Fragmenta
RIBOT , Milano, presenta dal 22 maggio al 12 luglio 2024, Fragmenta, la prima mostra collettiva ospitata in galleria. Un progetto che include Elisabeth Scherffig (Düsseldorf, 1949; vive e lavora a Milano), Felix Schramm (Amburgo, 1970; vive e lavora a Düsseldorf), Stefano Comensoli_Nicolò Colciago (Milano, 1990, Garbagnate Milanese, 1988; vivono e lavorano a Milano); Simona Andrioletti (Bergamo, 1990; vive e lavora a Monaco di Baviera e Milano).
Siri Kollandsrud | Living Yellow Light
RIBOT presenta Living Yellow Light, la prima personale in galleria dell’artista norvegese Siri Kollandsrud (Oslo, 1963, vive e lavora a Copenhagen). Nello spazio espositivo una serie di tele dipinte a olio ed…
Przemek Pyszczek | Interior Lives
RIBOT è lieta di presentare Interior Lives, prima personale in Italia di Przemek Pyszczek (Bialystok, 1985, vive e lavora a Drzeniów, PL), una selezione di opere realizzate per l’occasione che sfidano i…
Economou e Pokrovskii | IN CONVERSATION
«La morte dell’altro uomo mi chiama in causa e mi mette in questione, come se io diventassi, per la mia eventuale indifferenza, il complice di questa morte, invisibile all’altro che…
Bénédicte Peyrat | Ecco, faccio una cosa nuova
RIBOT è lieta di presentare Ecco, faccio una cosa nuova, prima personale in galleria dell’artista Bénédicte Peyrat (Parigi, 1967, vive e lavora in Borgogna, FR e Karlsruhe, DE). Un versetto biblico tratto dal Libro del…
Premi Arte Fiera 2023
I premi assegnati ad Artefiera 2023
Corrado Levi | Di amici di uomini e di Pontormo
Pontormo esercita una grande fascinazione su Corrado Levi, che ne interpreta l’opera in chiave psicoanalitica, e che – narra l’aneddoto – alla lettura in piedi del “Diario”, durante una occupazione studentesca sessantottina, deve…