Lo Scaffale d’arte del Palazzo delle Esposizioni, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, sarà presente anche quest’anno nella Nuvola disegnata da Massimiliano Fuksas per Più libri più liberi – Fiera della piccola e…
Un discorso sul corpo: Sublimi Anatomie e La meccanica dei Mostri, da Carlo Rambaldi a Makinarium
L’offerta espositiva museale romana riesce a raggiungere gradi di eccellenza, nonostante una generale esiguità di mezzi che colpisce il settore culturale. Fare tantissimo avendo a disposizione il minimo, ma servendosi…
L’Azienda Speciale Palaexpo restaura tre cere anatomiche della collezione de “La Specola” di Firenze
L’Azienda Speciale Palaexpo in occasione della mostra Sublimi Anatomie, incentrata sulla storia secolare dell’osservazione del corpo umano al confine tra arte e scienza, ha finanziato il restauro di tre cere…
Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ‘60 e ‘70
A partire dal 4 ottobre Palazzo delle Esposizioni ospiterà Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ‘60 e ‘70, una mostra a cura di Giuseppe…
Sublimi Anatomie; La meccanica dei mostri. Da Carlo Rambaldi a Makinarium; Katy Couprie. Dizionario folle del corpo
A Palazzo delle Esposizioni il 22 ottobre inaugureranno insieme tre mostre centrate sull’osservazione scientifica o immaginifica, realistica o simbolica, del corpo umano. Il Palazzo delle Esposizioni offrirà quindi ai suoi…
Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ‘60 e ‘70
A partire dal 4 ottobre Palazzo delle Esposizioni ospiterà Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ‘60 e ‘70, una mostra a cura di Giuseppe…