Dal 14 aprile al 17 settembre 2022, la Galleria in Corte, nuovo spazio espositivo dedicato all’Arte Contemporanea, ospita la mostra “Paolo Gioli. Gli anni di Venezia (1960-1969)“, curata da Nico Stringa.
L’esposizione nasce dalla volontà di amici e collezionisti, veneziani e no, di organizzare un’antologia di opere pittoriche e grafiche del futuro film-maker e fotografo, mettendo a disposizione di tutti disegni e dipinti realizzati nel corso degli anni Sessanta in laguna, opere che ancora oggi, a più di mezzo secolo di distanza, non smettono di incantare e stupire.
La mostra ha la finalità di far conoscere meglio il periodo di formazione che coincide con la sua prima maturità; tale, infatti, si può ritenere l’arco di tempo 1960 -1969, quando con lavoro incessante, Gioli poco più che ventenne confermava a sé stesso, tramite opere sempre più conseguenti, la centralità del movimento d’immagine inteso come strategia per stanare dall’oblio della consuetudine il potenziale originario dello sguardo.
La mostra propone una scelta di disegni e dipinti di medio e grande formato, realizzati a Venezia negli anni Sessanta, si conclude con un ultimo lavoro portato a termine a New York nel 1969, opera sintomatica di una svolta maturata a contatto con lo scenario americano che Gioli conosce direttamente durante il lungo soggiorno a Manhattan.



Dal 14 aprile al 17 settembre 2022
Paolo Gioli. Gli anni di Venezia (1960-1969)
Galleria in Corte – Campo San Fantin
San Marco 1997 – 30124 Venezia